Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Nel catanzarese 9 persone denunciate dai Carabinieri per indebita percezione del Reddito di cittadinanza
Nel catanzarese 9 persone denunciate dai Carabinieri per indebita percezione del Reddito di cittadinanza
catanzaro Cronaca

Nel catanzarese 9 persone denunciate dai Carabinieri per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

10 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), al termine di una complessa attività d’indagine, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria nove persone (tutte italiane) di Albi (CZ), piccolo comune della Presila catanzarese, per i reati di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, truffa ai danni di Ente Pubblico e indebita percezione del cosiddetto “Reddito di Cittadinanza”.

L’indagine, svolta nell’ultimo trimestre del 2022, ha permesso di accertare che gli indagati, pur non avendo i requisiti richiesti dalla Legge, ovvero non mantenendoli nel tempo, avevano richiesto ed ottenuto dall’I.N.P.S. la percezione del “Reddito di Cittadinanza”. I militari, effettuando dei controlli a tappeto su tutti i richiedenti del suddetto emolumento, si sono concentrati soprattutto sulla veridicità delle dichiarazioni rese in sede di richiesta del beneficio, rilevando diverse anomalie. Gli indagati, infatti, fornendo delle dichiarazioni mendaci, traevano in inganno l’I.N.P.S. che, erroneamente, concedeva loro il “Reddito di Cittadinanza”.

Tra gli elementi indiziari venuti a galla, vi sono le false attestazioni circa le residenze (spesso rivelatesi, a seguito degli accertamenti, fittizie, al solo fine di creare nuclei familiari composti da un unico membro con bassi valori della dichiarazione ISEE) e l’omessa indicazione di altri redditi disponibili (che avrebbero fatto alzare la soglia prevista per la concessione del beneficio).

Il danno complessivo ai danni del predetto Ente Pubblico si attesta intorno ai 30.000 Euro.

Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Le 9 persone denunciate hanno un’età compresa tra i 21 e 67 anni ed è evidente come l’indebita percezione del “Reddito di cittadinanza è trasversale a tutte le età. Tra i denunciati anche una persona che percepiva già una pensione minima di vecchiaia e che aveva omesso di dichiararla.

Nel 2022 il Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro ha denunciato complessivamente 64 persone per indebita percezione del “Reddito di cittadinanza”.


Condividi

Navigazione articoli

Iscrizioni scolastiche, Princi agli studenti: “Scegliete seguendo le vostre attitudini”
Catanzaro, multe per oltre 10mila euro per trasgressori conferimenti rifiuti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it