Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Divieto di esercizio temporaneo della professione per un avvocato del catanzarese
Divieto di esercizio temporaneo della professione per un avvocato del catanzarese
catanzaro Cronaca

Divieto di esercizio temporaneo della professione per un avvocato del catanzarese

13 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nei giorni scorsi, la Sezione di P.G. della Polizia di Stato della Procura della Repubblica di Catanzaro ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, personali e reali, nei confronti di un avvocato della provincia catanzarese.

Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro e consiste nel sequestro preventivo della firma digitale e nella misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare la professione di avvocato per dodici mesi.

L’ipotesi investigativa è che il legale, in qualità di difensore di alcune controparti processuali, abbia notificato degli atti di precetto relativi a sentenze alterate, inducendo in errore la società telefonica, riguardo all’effettivo diritto di ottenere le somme richieste.

La Sezione di P.G. della Polizia di Stato della Procura della Repubblica ha accertato che, in diversi episodi, ad alcune sentenze – effettivamente emesse dal Tribunale di Catanzaro o da Giudici di Pace del circondario – veniva cambiato il numero di Registro Generale, ad altre il nome delle parti processuali e ad altre ancora il contenuto e la decisione.

Infatti, in alcuni casi, le sentenze effettivamente emesse erano relative a procedimenti che avevano ad oggetto materie del tutto diverse rispetto a quelle alterate. Addirittura la società non risultava neanche parte in causa.

Dall’esame delle copie autentiche si rilevava, quindi, la contraffazione delle sentenze utilizzate come titolo esecutivo.

Il legale notificava, poi, alla società di telefonia, gli atti di precetto relativi alle sentenze alterate, richiedendo il pagamento di somme di denaro, asseritamente, dovute a titolo di soccombenza in giudizi civili pendenti presso il Tribunale di Catanzaro, procurandosi degli ingiusti profitti e contestuali danni alla compagnia telefonica.

L’individuazione degli atti manomessi è stata difficoltosa in quanto, i documenti falsificati hanno tratto in inganno anche addetti specializzati del settore, poiché il risultato finale dellacontraffazione, era assolutamente credibile e verosimile.

L’applicazione della misura interdittiva del divieto di esercizio della professione è stata adottata tenendo conto che le condotte poste in essere dall’indagato si sono concretizzate abusando del ruolo professionale forense e la prosecuzione delle stesse può essere impedita vietando al legale le sue funzioni.

Il procedimento pende attualmente nella fase delle indagini preliminari.


Condividi
Tags: Contraffazione sentenze

Navigazione articoli

UniRC, Piano Strategico delle Infrastrutture di Ricerca la Research Infrastructure “Dìaita Lifestyle”
L’Associazione Quartiere Capizzaglie: “Strade comunali dissestate e pericolose, senza manutenzione. Chiediamo interventi urgenti”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it