Un festival unico nel suo genere, nato in Sicilia e da quest’anno diffuso anche in Calabria dove eroine letterarie e scrittrici sono nate o morte, dove hanno lasciato testimonianze del loro pregevole talento. L’evento – ideato da Fulvia Toscano e Marinella Fiume, direttrici artistiche di Naxos Legge – con il patrocinio della …
leggi »Cosenza, Fiera di San Giuseppe, confronto tra le Sigle Sindacali degli ambulanti e il Comune
Un confronto tra Sigle Sindacali in rappresentanza degli Ambulanti ed il Comune di Cosenza si è tenuto ieri presso lo stesso Comune ai fini dell’organizzazione della storica Fiera di San Giuseppe che si terrà nel prossimo mese di marzo.
leggi »Grave crisi attraversa l’istruzione scolastica italiana, ne parliamo con Marco Foti
Quest’oggi vogliamo affrontare un tema molto delicato e di completa attualità sia per i contenuti sia per le implicazioni che ne derivano. Ne parliamo con Marco Foti, il cui blog è ospite sulla nostra testata.
leggi »Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 18 gennaio 2022: 149.624 (+2.834) rispetto a ieri
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.877.570 (+12.408). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 149.624 (+2.834) rispetto a ieri.
leggi »Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 novembre 2021: 92.505 (+236) rispetto a ieri
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.423.142 (+5.161). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 92.505 (+236) rispetto a ieri.
leggi »Lamezia Terme, Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni presiedute dal vescovo
In occasione del 2° novembre, ricorrenza della cerimonia commemorativa dei defunti, il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, depositeranno come consuetudine, nei cimiteri lametini, corone floreali nel segno del ricordo condiviso.
leggi »Cosenza, Sposato, presidente infermieri: “Assumere, assumere, assumere”
“Assumere con modalità diverse da quelle fatte fino ad oggi”. Non è più possibile fare assunzioni a tempo brevissime. Nessuno accetterà mai se non si garantiscono incarichi a lungo periodo”.
leggi »Condanna Lucano, Anm: “Inaccettabili attacchi mediatici alla magistratura”
“Come accaduto in occasione della sentenza Corte di Assise di Appello di Palermo nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, assistiamo ancora una volta, all’indomani della sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Locri, che ha condannato tra gli altri l’ex Sindaco di Riace, a polemiche talmente accese da ingenerare confusione non tanto sul merito delle due vicende – che sarà compiutamente chiarito con il deposito delle motivazioni – quanto su alcuni principi che devono essere sempre preservati nel dibattito pubblico sulle vicende giudiziarie”. Lo scrive in una nota la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati.
leggi »Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 31 agosto 2021: 77.709 (+195) rispetto a ieri
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.083.310 (+4.024). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 77.709 (+195) rispetto a ieri.
leggi »In rada a Pizzo più grande yatch a motore assistito a vela
VIBO VALENTIA – È arrivato stamani nel Vibonese, per restare al largo delle acque antistanti la città di Pizzo, la lussuosa imbarcazione “Sailing Yacht A”.
leggi »