“Proviamo un grande senso di tristezza e di sconforto di fronte a gesti come quello compiuto a Catanzaro, dove qualcuno ha sradicato e rubato il cartello con cui era stata intitolata una via a Emanuela Loi.
leggi »A Catanzaro si torna a scuola, Tar sospende ordinanza sindaco
CATANZARO – Tornano in classe gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Catanzaro.
leggi »A Catanzaro sit in dei Vigili del Fuoco precari
“Nella giornata odierna USB Vigili del Fuoco Calabria è scesa in piazza sotto la Prefettura di Catanzaro per rivendicare il diritto al soccorso di ogni singolo cittadino, lanciando l’ennesimo appello a tutte le forze politiche di questo paese assieme a tutti gli organi nazionali, regionali e comunali competenti, al fine …
leggi »A chiusura dell’anno scolastico 2020/2021, il Liceo “T. Campanella” si conferma scuola d’eccellenza anche per lo studio della lingua tedesca
“È stato per noi significativo ed emozionante vedere il risultato dei vostri lavori e l’impegno profuso nonostante le numerose difficoltà legate al COVID. Abbiamo ricevuto da tutta Italia oltre 50 videoclip che ci hanno impressionato per la creatività e l’alto livello linguistico, pertanto è stato estremamente difficile scegliere i vincitori …
leggi »A Civico Trame “Per una fetta di mela secca”, il romanzo di Begoña Feijoó Fariña che porta alla luce una pagina buia della storia Svizzera
Dopo l’iniziativa “La Svizzera, terra vicina e lontana” realizzata nell’ambito di Vibo Capitale Italiana del Libro 2021 che ha visto protagonista una delegazione di undici autori e autrici italofoni svizzeri iscritti all’ASSI (Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana), domani, 28 aprile 2022, alle ore 18.30 il Civico Trame ospiterà …
leggi »A Civita tornano le Vallje. Sarà presente il presidente della Repubblica d’Albania Ilir Meta
Dopo due anni ritornano a Civita le Vallje. Quest’anno le Vallje civitesi avranno anche un ospite d’onore particolare. Il presidente della Repubblica d’Albania, Ilir Meta, infatti, martedì 19 aprile sarà a Civita.
leggi »A Confapi Calabria nasce la filiera Impresa Cultura. Ermanno Reda e Gianfranco Confessore, eletti presidente e vicepresidente
Si è costituita martedì 9 marzo, nella sede di Confapi 2.0 a Cosenza, la filiera: Impresa Cultura che si va ad unire alle già 15 filiere esistenti, messe in rete dall’organizzazione datoriale che in Calabria e in Italia si occupa di piccola e media industria.
leggi »A Conflenti convegno su bullismo e cyberbullismo
Si è trattato dell’atto conclusivo di una campagna di sensibilizzazione sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo che ha visto impegnati i volontari dell’Associazione “Una Voce Tante voci” ed il Centro Studi Futura.
leggi »A Conflenti manifestazione per la pace
Uno striscione inneggiante alla pace, lungo quasi 30 metri, ha avvolto di speranza le strade di Conflenti. L’associazione “Una Voce Tante Voci in collaborazione con i volontari del servizio civile universale del centro studi futura insieme ai giovani volontari del gruppo parrocchiale della Basilica Madonna di Visora guidati dal Rettore …
leggi »A Cosenza il Ministro Garavaglia incontra Confapi Calabria
Il turismo in un paese come l’Italia è un settore prioritario, siamo per questo motivo, una tra le mete più desiderate dai viaggiatori che provengono da tutte le parti del mondo. La pandemia ha colpito principalmente il settore terziario mettendo le nazioni tutte sullo stesso piano.
leggi »