Al via le semifinali di Pastry Bit Competition, la gara rivolta ai professionisti della pasticceria, promossa da Molino Dallagiovanna e dal maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, con Gambero Rosso in qualità di media partner.
leggi »Occhiuto, domani lutto regionale, vicinanza per le vite umane spezzate
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, “interpretando il dolore e la profonda commozione dell’intera regione, suscitati dagli esiti tragici del naufragio avvenuto nella giornata del 26 febbraio 2023, davanti alle coste calabresi, che ha causato la drammatica morte di numerosi migranti.
leggi »Naufragio migranti, bandiere a mezz’asta al Palazzo del Consiglio regionale della Calabria
REGGIO CALABRIA – Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, ha disposto di far abbassare a mezz’asta le bandiere sulla facciata di Palazzo Campanella, sede dell’Assemblea calabrese in segno di lutto per l’ennesima tragedia dei migranti nel Mediterraneo che ha provocato decine di morti tra cui anche donne …
leggi »Naufragio a Cutro, la testimonianza di un medico: “I cadaveri migranti galleggiavano ovunque”
CUTRO – “Quando siamo arrivati sul punto del naufragio abbiamo visto cadaveri che galleggiavano ovunque ed abbiamo soccorso due uomini che tenevano in alto un bimbo. Purtroppo il piccolo era morto”.
leggi »Tragedia di Crotone, l’accusa delle Ong: “Assenza di soccorso è un crimine”
ROMA – La tragedia di Crotone è “frutto di precise scelte politiche” perché “non soccorrere è un crimine”.
leggi »Strage migranti, Cgil nazionale e Cgil Calabria fanno appello alla politica
“Ancora una volta piangiamo decine di vittime: donne, uomini e bambini partiti su un barcone alla ricerca di una vita migliore, o semplicemente alla ricerca di una possibilità di sopravvivenza. Ma piangere non basta. La prima causa di queste stragi va rintracciata nelle politiche sbagliate”. Lo affermano, in una nota, …
leggi »Mattarella conferisce onorificenza di “Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica” a don Giacomo Panizza
LAMEZIA TERME – “Sono sorpreso, questo riconoscimento doveva essere conferito non tanto a me, ma a tutto il gruppo di persone che insieme a me lavorano per il bene delle persone più deboli e disagiate”.
leggi »Riattivata la webcam della Lipu sul nido di Cicogna bianca in Calabria
Dopo uno stop di 5 mesi la webcam della Lipu, posizionata su uno dei 34 nidi di Cicogna bianca presenti in Calabria, torna a trasmettere immagini live. Ad annunciarlo è oggi l’associazione ambientalista, proprio in coincidenza con l’arrivo della coppia dai quartieri di svernamento africani.
leggi »Lamezia, riprende in presenza la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi ad approccio strategico
È ripresa in presenza la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie con sede a Lamezia Terme, riconosciuta con decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 20 marzo 1998. La Scuola di Specializzazione, diretta dal Professore Filippo …
leggi »Lamezia, al Liceo Galilei il corso di formazione “Classi innovative e laboratori di nuova generazione”
“Classi innovative e laboratori di nuova generazione”, questo il titolo del corso di formazione che si è svolto presso il Liceo Galilei e che ha coinvolto non solo i docenti dell’Istituto, ma anche dirigenti scolastici e docenti del comprensorio.
leggi »