Il pomeriggio di venerdì 30 giugno, presso la sala convegni del Museo di Storia Militare di Catanzaro, avrà luogo la presentazione del libro di Salvatore Moschella “L’eccidio di Marcellinara del 4 luglio 1806, tra storia e memoria”.
leggi »Paolo Sirna è il nuovo questore di Catanzaro
CATANZARO – Paolo Sirna è il nuovo questore di Catanzaro. Subentra a Maurizio Agricola, nominato Questore di Napoli.
leggi »Catanzaro, un arresto per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per il reato di tentato sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione a carico …
leggi »Sellia Marina, esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto per usura e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
Nella giornata del 21 giugno 2023, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sellia Marina (CZ), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di …
leggi »Soverato, controlli straordinari dei Carabinieri nel week end, 1 arresto, 8 denunce e 8 segnalati alla Prefettura per stupefacenti
Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Soverato volto a garantire sicurezza e legalità nei luoghi della “movida” del litorale soveratese e lungo le principali arterie stradali. Nell’ultimo weekend di giugno nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, convenzionalmente denominato “Estate Sicura”, è stata rivolta particolare attenzione …
leggi »Operazione “Wave” nella provincia di Catanzaro, task force a tutela dell’ambiente e la salvaguardia degli ecosistemi marini
Sulla scia delle operazioni “Deep” dello scorso anno, i Carabinieri in simbiosi con la Capitaneria di Porto in tutta la Regione Calabria e qui in particolare nella Provincia di Catanzaro, hanno eseguito interventi complessi in materia ambientale attuati mediante l’impiego coordinato e simultaneo di squadre congiunte composte oltre che dall’Ufficio …
leggi »Girifalco, un batterio nella carne servita nella mensa scolastica intossica 42 bambini
“Enterococcus faecalis” presente in concentrazione rilevante nella carne servita in una mensa scolastica di Girifalco. Sarebbe questo il risultato delle analisi di laboratorio effettuate dall’IZSM su un campione di alimento prelevato dall’ASP – SIAN di Catanzaro. Gli accertamenti effettuati dallo stesso Servizio ASP sono scaturiti a seguito di attivazione da …
leggi »Catanzaro, incremento delle attività di prevenzione della Polizia di Stato per contrastare le “Stragi del sabato sera”
Con l’avvio della stagione turistica, la Polizia di Stato ha implementato le attività di prevenzione del fenomeno infortunistico sulle strade connesso, in particolare, all’assunzione di alcool e/o sostanze stupefacenti o psicotrope, con l’impiego sul territorio catanzarese di equipaggi della Polizia Stradale.
leggi »Catanzaro, controllo del territorio e controlli amministrativi della Polizia di Stato
Nel periodo che va dal 1° al 20 giugno 2023 sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo del territorio, particolarmente mirati alla prevenzione e repressione dei reati.
leggi »Catanzaro, truffe agli anziani, iniziativa dell’Arma dei Carabinieri
Nell’ambito delle iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza – in particolare gli anziani – sul problema delle truffe sabato 17 giugno, presso la sala consiliare del Palazzo della Provincia, gentilmente messa a disposizione dalla Provincia di Catanzaro, personale dell’Arma dei Carabinieri ha incontrato una delegazione dell’A.N.A.C.I. (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali …
leggi »