Questa mattina il Comune di Conflenti ha celebrato la “Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate”. Presenti alla cerimonia, promossa dall’amministrazione comunale, le autorità religiose, nella persona di don Andamo Castagnaro, il sindaco Emilio Francesco D’Assisi, il Comandante Rosario Abbruzzini dei Carabinieri Forestali e i volontari del Gruppo Comunale di …
leggi »Nella sala consiliare di Conflenti il benvenuto ufficiale a Ivan Caraballo, il giovane ‘emigrato di ritorno’
Grande accoglienza a Conflenti per il giovane Ivan Caraballo, il ragazzo argentino di origine conflentese protagonista del progetto di mobilità internazionale ideato e promosso dalla Fondazione italiani.it e dall’Amministrazione comunale del borgo del Reventino.
leggi »Tutto pronto per i festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia
Ritorneranno ai livelli pre pandemia i festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia di Visora con un vasto programma di iniziative religiose e civili. Ad annunciarlo, in una nota congiunta, il sindaco Emilio D’Assisi e il rettore della Basilica don Adamo Castagnaro.
leggi »Parte Felici & Conflenti: dal 27 al 30 luglio un calendario ricco di eventi fra musica, laboratori, incontri e degustazioni enogastronomiche
Prende ufficialmente il via l’ottava edizione di Felici & Conflenti, la festa di comunità più grande della Calabria, nata con l’obiettivo promuovere e valorizzare il patrimonio culturale immateriale dell’area del Reventino e della Valle del Savuto.
leggi »Oggi a Conflenti convegno/dibattito sul tema del bullismo giovanile
Organizzato dall’Associazione “Una Voce Tante voci” in collaborazione con il centro Studi Futura
leggi »Il borgo di Conflenti si appresta a diventare un museo a cielo aperto
Il borgo di Conflenti si appresta a diventare un museo a cielo aperto. Il suggestivo comune ai piedi del Reventino si accoda alle più belle città italiane da visitare e ammirare non solo per bellezze naturalistiche ma anche per l’arte dei murales.
leggi »Gli studenti delle scuole elementari di Conflenti incontrano l’artista spagnolo Slim Safont
Quella di ieri, 4 maggio, è stata una mattinata speciale per gli alunni delle scuole Elementari di Conflenti e Coscaro. Innanzitutto, è stata la loro prima uscita scolastica dopo due anni di pandemia, che li ha visti privarsi di gite, escursioni e quant’altro, il che ha reso la giornata ancora …
leggi »Dal 3 al 9 luglio a Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa
L’Università Lusófona di Lisbona (Portogallo), in collaborazione con “Jacurso da Vivere e Imparare” e il Comune di Conflenti – realizzerà dal 3 al 9 luglio la Summer School “Turismo trasformativo e sostenibile”. Coordinatore del progetto sarà il prof. Fabio Carbone, ricercatore della Coventry University, nel Regno Unito.
leggi »Il conflentese Franco Roperto nel Cda dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno
CONFLENTI – Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca con Decreto n. 112 del 7 luglio 2021.
leggi »Festa della Madonna di Conflenti, mons. Parisi: “Costruiamo comunità rinnovate che vivano con lo stile di Dio”
“Maria è Colei che ha messo la sua vita a disposizione di Dio dicendo: avvenga di me secondo la tua Parola. Dio ha guardato l’umiltà della sua serva e, dall’umiltà della sua serva, è nato l’Uomo nuovo. Ecco il regalo di Maria all’umanità: ha messo nel mondo l’Uomo nuovo, perché …
leggi »