“A distanza di 38 anni dal barbaro e cruento assassinio di Sergio Cosmai ho ritenuto doveroso organizzare un evento per ricordarne la figura di servitore dello Stato che, pur consapevole del grave rischio personale, ha contrastato la criminalità organizzata affermando i valori della legalità”.
leggi »Incendio in abitazione a Montalto Uffugo
Squadre dei vigili del fuoco del comando di Cosenza sede centrale con supporto di autobotte ed autoscala sono intervenute alle ore 13.45 circa nel comune di Montalto Uffugo per incendio abitazione.
leggi »Cosenza, viola la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, arrestato pregiudicato 33enne
Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, continuano nella costante ed incisiva azione preventiva e repressione dei reati; giornalmente impegnati nel controllo del territorio della provincia di Cosenza, effettuano h24 posti di blocco e sistematici controlli nei confronti delle persone sottoposte a misure di prevenzione e alla sorveglianza …
leggi »San Giovanni in Fiore acquisisce il titolo di città, Succurro: “Impegno mantenuto”
«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso a San Giovanni in Fiore il titolo di città. È un riconoscimento del valore culturale, civile e democratico del Comune silano, dell’importanza della sua storia legata all’abate Gioacchino e al radicamento della Chiesa, alla forza degli emigrati sangiovannesi, alla tenacia dei residenti …
leggi »Lavori di manutenzione su A2, domani chiusura rampa di uscita in carreggiata sud dello svincolo di Altilia Grimaldi
Per consentire gli interventi di manutenzione delle barriere di sicurezza dello svincolo di ‘Altilia Grimaldi’, sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, si rendono necessarie limitazioni al transito in provincia di Cosenza.
leggi »Rocca Imperiale, una giornata studio per i 10 anni del limone IGP
“Innovazioni per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del limone di Rocca imperiale IGP”, è stato questo il tema di una giornata di studio molto partecipata che si è tenuta nel Monastero dei Frati Osservanti di Rocca Imperiale, in occasione dei primi 10 anni di riconoscimento del prestigioso marchio IGP.
leggi »Prevista la chiusura della sede Inail di Castrovillari. Laghi: “Scelta inopportuna e sbagliata”
«È necessario riprendere con estrema serietà l’allarme lanciato dai sindacati circa la paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e fare fronte comune al fine di evitare l’ennesimo scippo al nostro territorio».
leggi »Al Parco Archeologico di Sibari il progetto “Di genio e meraviglie: percorsi tra mito e cronaca, bellezza e mafia”
L’idea di legalità, come strada di accesso alla bellezza, è stata l’oggetto della masterclass su “giustizia e legalità” per i ragazzi dei licei di Cassano e Corigliano-Rossano che si è tenuta in settimana al Parco di Sibari nell’ambito del progetto “Di genio e meraviglie: percorsi tra mito e cronaca, bellezza e mafia”.
leggi »Laino Borgo, il primo weekend di marzo è Coppa delle Nevi: sabato 4 e domenica 5 la 21^ edizione
E’ tutto pronto a Laino Borgo per la Coppa delle Nevi, l’evento automobilistico tra i più attesi dagli amanti delle quattroruote, giunto alla sua 21^ edizione. Organizzato da Asa Castrovillari in collaborazione con Aci, sarà l’evento principe del primo weekend di marzo, che si muoverà a partire dalle ore 15 …
leggi »San Giovanni in Fiore, lotta ai tumori, partiti gli screening con il mammografo di ultima generazione
«Nell’ospedale di San Giovanni in Fiore sono partiti gli screening per la prevenzione dei tumori della mammella. Possono effettuarli le donne di età compresa fra i 50 e i 69 anni».
leggi »