Politica

Aeroporti, Occhiuto e Franchini illustrano Cis da 215 milioni di euro per scali calabresi. A Lamezia 119,5 mln

6D95EB70-3CED-4356-A1E7-EE1CE92F5C9E

“Abbiamo sempre detto che gli aeroporti sono un asset strategico per lo sviluppo della Calabria e oggi dimostriamo il nostro impegno con la firma del Cis che investe 215 milioni per rifare l’intera rete aeroportuale, in una regione che si candida di essere meta del turismo del mezzogiorno. A queste …

leggi »

Aeroporti, Occhiuto: “Bandi da oltre 17mln di euro e stop a categoria C per ‘Tito Minniti’”

D84598A4-692F-4678-A392-865029120FF5

“Sugli aeroporti, è proprio il caso di dirlo, stiamo volando. La scorsa settimana la firma del Contratto istituzionale di sviluppo con la ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, grazie al quale avremo nei prossimi anni oltre 215 milioni di euro per rinnovare strutturalmente i tre scali …

leggi »

Agricoltura, 7,5 milioni per pagamenti Domanda unica. Gallo: «Lavoro uffici procede senza soste»

gallo-masch

L’organismo pagatore Arcea, di concerto con il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, comunica che è stato registrato il decreto di liquidazione del kit numero 10 relativo alla Domanda unica, annualità 2020. Sono in arrivo 7.554.783,53 euro in favore di 3.602 agricoltori calabresi.

leggi »

Agricoltura, pagamenti per oltre 5 milioni di euro. L’assessore Gallo: «Somma destinata a crescere»

GALLO-100

A pochi giorni di distanza dall’elaborazione del decreto n. 11, relativo all’annualità 2020 della Domanda unica, grazie al quale sono state erogate risorse paria a 44.329.554,69 euro in favore di 58.330 beneficiari, l’organismo pagatore regionale Arcea ha autorizzato il pagamento del decreto n. 12, per un importo complessivo di 5.084.360,72 …

leggi »

Agricoltura, Parentela (M5S): “Legge sul Bio fondamentale per la Calabria, la terza regione italiana per coltivazioni”

paolo_parentela

«In Calabria, gli oltre 10mila operatori dell’agricoltura biologica potranno contare su norme all’avanguardia che sostengono e incentivano il settore. Infatti, dopo un lungo iter e oltre dieci anni di attesa, il Parlamento ha approvato la legge sullo sviluppo di questo tipo di agricoltura, per cui nel 2018 avevo presentato un …

leggi »