reggio calabria

Proiettile sul davanzale del Comune a Siderno, Falcomatà: “Innalzare livello di attenzione a tutela delle istituzioni democraticamente elette”

“Preoccupante ed inaccettabile ciò che sta avvenendo a Siderno. Dopo l’attentato incendiario che poche settimane fa ha colpito le auto del Consigliere comunale Domenico Catalano e di suo figlio, questa mattina un proiettile è stato rinvenuto sul davanzale della finestra dell’ufficio elettorale del municipio jonico. Un segnale che evidentemente punta …

leggi »

Proiettile inesploso sul davanzale di una finestra del Comune di Siderno, il neo sindaco: “Chi delinque non avrà spazio, si rassegni”

SIDERNO – Intimidazione ai danni del Comune di Siderno, che ha da poco un nuovo sindaco, Maria Teresa Fragomeni, del centrosinistra, eletta nelle consultazioni amministrative del 3 e 4 ottobre scorsi svoltesi dopo che l’ente é rimasto sciolto per condizionamenti da parte della criminalità organizzata.

leggi »

Operazione Petrolmafie Spa, sequestri tra Piemonte, Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato corso, con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per territorio, nelle province di Asti, Milano, Piacenza, Parma, Roma, …

leggi »

Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell’Ipogeo

Il vicesindaco Brunetti e l’assessora Scopelliti seguono le operazioni di pulizia fino a tarda notte: «Sconfortante dover constatare il menefreghismo e l’idiozia di chi si ostina a non comprendere che vandalizzare un bene comune è infliggere un danno a sé stessi e alla propria comunità».

leggi »

Operazione “Laguna”, individuate diverse imprese calabresi percettrici di ingenti finanziamenti dell’Unione Europea

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento dell’EPPO (European Public Prosecutor’s Office), hanno individuato diverse imprese calabresi percettrici di ingenti finanziamenti dell’Unione Europea, finalizzati all’acquisto di grandi imbarcazioni da diporto, come barche a vela o catamarani, che avrebbero dovuto incentivare il turismo calabrese, …

leggi »