Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • A Platania incontro nazionale dell’AGESCI con tutti i referenti delle Basi Scout d’Italia, presente anche il capo scout d’Italia Fabrizio Marano
A Platania incontro nazionale dell’AGESCI con tutti i referenti delle Basi Scout d’Italia, presente anche il capo scout d’Italia Fabrizio Marano
Chiesa

A Platania incontro nazionale dell’AGESCI con tutti i referenti delle Basi Scout d’Italia, presente anche il capo scout d’Italia Fabrizio Marano

26 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto per la prima volta in Calabria, nel fine settimana del 23 e 24 settembre, alla Base scout “Don Saverio Gatti” (Domus Bethaniae) l’incontro nazionale tra i referenti delle Basi Scout Agesci (CBA), provenienti da tutta Italia, per definire strategie comuni ai fini di una gestione responsabile delle strutture ricettive, ispirata al confronto e al dialogo nel rispetto della legalità e della sostenibilità ambientale, quali legami fondamentali e irrinunciabili del territorio di appartenenza.

L’incontro è stato fortemente voluto dall’Agesci Zona Reventino e dal Masci lametino che in questi ultimi anni hanno cercato di uniformarsi ai modelli delle diverse basi scout, soprattutto quelle del nord Italia che da sempre hanno contato e contano su numeri notevoli di presenze e soprattutto di risorse economiche e sociali diverse.

Incontro Nazionale Agesci 10La Base Scout “Don Saverio Gatti” è viva e funzionale grazie a tutti i volontari che nel corso dei decenni hanno contribuito alla sua realizzazione proseguendo il lavoro della “Domus Bethaniae” nata a metà degli anni 60 da un gruppo di giovani volontari ispirati da Don Saverio Gatti, quale comunità che intendeva lasciare un segno tangibile, in un luogo incontaminato e straordinario, nella società che mutava velocemente, sotto un’unica promessa sostenuta da valori condivisi, costruendo una casa destinata a divenire un luogo in cui scoprire se stessi attraverso la relazione con Dio e con gli altri, rendendosi testimoni di uno stile di vita a salvaguardia del creato.

Nel corso della mattina il capo scout d’Italia, Fabrizio Marano, ha portato i propri saluti, sottolineando la forte sinergia dell’Agesci e del Masci nella gestione delle basi scout, dove poter promuovere e attivare percorsi educativi di cui l’associazione è garante per una crescita autentica dei giovani.

I lavori sono iniziati con una breve video-presentazione della storia della Base e un momento di preghiera in cui Don Giuseppe Gigliotti, Assistente di Zona pro tempore, ha sottolineato il senso di casa come luogo di accoglienza ricordando il luogo dove Gesù dimorava quando si recava a Gerusalemme per riposarsi e vivere un rapporto di serenità, familiarità e amicizia con Lazzaro, Marta e Maria.

Incontro Nazionale Agesci 01L’incontro ha visto la presenza del Vescovo della Diocesi lametina Mons. Serafino Parisi, il quale nella sua omelia della Messa serale si è soffermato sull’amore del padre, gratuito e generoso; lo stesso amore con il quale il padrone tratta ognuno degli operai che lavorano nella sua vigna. Un amore che sprona a mettersi in gioco, a mettersi in cammino, per una vita piena, con la consapevolezza e la libertà di poter donare senza aspettarsi nulla in cambio, se non la gioia di poter essere stati sé stessi fino in fondo.

Inoltre, è intervenuto il sindaco del Comune di Platania, ricordando il suo passato da scout e sottolineando l’importanza della struttura quale veicolo di promozione e salvaguardia di territorio che ha bisogno di presenze attive e di visibilità. Altresì è stato presente il maresciallo dei Carabinieri della locale stazione pubblicamente ringraziato per il continuo impegno profuso dall’arma a difesa e salvaguardia del territorio.

La serata si è conclusa in allegria e musica con l’animazione magistrale del locale gruppo scout di Platania.

I lavori dei rappresentanti delle basi scout si sono conclusi nella giornata di domenica, con l’intento futuro di creare condizioni di rapporti vivi con i territori e i paesi vicini, di essere legame indissolubile con il territorio circostante, con la sua storia e la sua cultura, le sue tradizioni e soprattutto sostenere relazioni con le persone che vivono in quel territorio.


Condividi

Navigazione articoli

A Lamezia Terme il Premio Scaramouche dedicato alle giovani compagnie teatrali
Lamezia Terme, muore la professoressa Filomena Stancati, il cordoglio dell’Amministrazione Comunale 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it