Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Celebrato il 72° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Vincenzo Rimedio
Celebrato il 72° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Vincenzo Rimedio
Chiesa

Celebrato il 72° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Vincenzo Rimedio

28 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domenica 20 agosto scorso, nella stupenda cornice della Chiesa dei Padri Dehoniani a Briatico in provincia di Vibo Valentia, è stato festeggiato il 72° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Vincenzo Rimedio, Vescovo Emerito della Diocesi di Lamezia Terme.
Lo stesso venne ordinato il 22 luglio del 1951 per la Diocesi di Mileto. È stato dapprima vice-parroco a Palmi, poi parroco a Polistena e a Vibo Valentia (Chiesa di Santa Maria La Nova) e quindi Vescovo di Nicastro che nel 1986 — per sua iniziativa — ha mutato nome in Lamezia Terme.
E proprio dalle anzidette quattro comunità, sono giunte a Briatico delle rappresentanze per festeggiare Mons. Rimedio il quale oggi risulta essere tra i vescovi più anziani d’Italia, essendo egli nato a Soriano Calabro (Vv) il 15 dicembre del 1927, nonché il decano della C.E.C. (Conferenza Episcopale Calabra).
b1161acb-0d85-459a-8af6-5c1fe7b565e5Dopo le brevi testimonianze dell’avv. Scarcella di Palmi e del dott. Piperno di Vibo Valentia, è intervenuto — prima della benedizione finale — il segretario di Monsignore, Don Ubaldo Navigante, diacono permanente, di cui riportiamo alcuni passaggi: «Lei ci ha insegnato a vivere la Verità la Carità e il Servizio a Dio e all’uomo nessuno escluso. Ci ha insegnato ad ascoltare, accogliere e accompagnare ogni fratello e sorella bisognosi di opere Spirituali e Materiali. Ci ha insegnato non solo ad ascoltare il Vangelo ma soprattutto a viverlo con umiltà nella nostra vita quotidiana. Per me lei è un Vangelo vivente una ricchezza per tutta la Chiesa universale. L’umiltà e la fede sono state sempre un punto di riferimento nel suo Episcopato che il 20 ottobre prossimo raggiungerà il 41° anniversario. Per non dimenticare l’impegno Pastorale verso i giovani e le famiglie e tantissime altre iniziative che non sto qua ad elencare ma che hanno portato tanti benefici alla nostra cara e amata Diocesi di Lamezia Terme. […]»
Durante l’omelia Mons. Rimedio si è soffermato sul senso della vita e sulle radici bibliche della stessa, sottolineando come «l’uomo e la donna sono esseri immortali per la dimensione spirituale dell’anima, che è immateriale.»
Egli ha poi ricordato la figura di Don Francesco Mottola di Tropea, oggi Beato, uno degli «eroi della Fede in Cristo», che è stato «un assiduo cercatore di Dio, un innamorato di Cristo (l’Idea), un cantore della Calabria e della sua rinascita».
Ed a proposito di Don Mottola ha precisato: «Ho conosciuto, come suo Parroco, la Sorella Maggiore Sara Barbuto delle Oblate fondate dal Padre, il beato Don Mottola, ed ho auspicato la causa di beatificazione in riferimento agli ultimi tre anni; colpita e ferita da un tumore invincibile, nonostante le appropriate cure, ed esempio di serenità nel Signore “come Lui vuole”” il suo motto nella prova della sofferenza e l’edificazione di quanti hanno avuto modo di andare da lei durante la malattia.»
Ha infine ricordato alcuni pilastri del Cattolicesimo in Italia, quali Giorgio La Pira, Aldo Moro, Giuseppe Lazzati e la Beata Armida Borelli.
L’omelia si è conclusa con l’invito — in tempi di diffusa crisi — a ricorrere continuamente «alla Parola di Dio che è una guida sicura in ogni esistenza per la vita spirituale di ciascuno».
«È importante, dopo che si è detto della volontà di Gesù, di farci simili a Lui, che noi ci impegniamo ad assumere la Redenzione, l’opera compiuta da Gesù, con l’aiuto dello Spirito Santo: liberare noi stessi e gli altri da ogni male. Redenzione come liberazione. Vivere al presente la realtà teandrica della Chiesa, umana e divina, percorrendo i sentieri del Sinodo composto soprattutto dalla Chiesa Comunione, Partecipazione, Missione.»


Condividi

Navigazione articoli

La Varia di Palmi 2023: edizione da record tra Tradizione e Innovazione
“Ondarock Cult”, ultimo appuntamento il 3 settembre a Squillace lido

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it