Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, mons. Parisi celebra Santa Barbara, protettrice dei Vigili del fuoco
Lamezia, mons. Parisi celebra Santa Barbara, protettrice dei Vigili del fuoco
Chiesa

Lamezia, mons. Parisi celebra Santa Barbara, protettrice dei Vigili del fuoco

04 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“È troppo facile, a volte, in varie situazioni, manifestare la nostra forza, le nostre capacità. Ed invece è più fruttuoso riconoscere che l’iniziativa è sempre di Dio, che il primo passo lo muove sempre il Signore e che se noi riusciamo a fare le cose che facciamo lo dobbiamo unicamente alla grazia di Dio, cioè alla sua tenerezza, alla sua passione, al suo amore appassionato che entra nella nostra vita e, come è stato in Giovanni Battista, attraverso di noi questo amore del Padre deve poter toccar anche gli altri anche a costo della propria vita”.
Così, in un passaggio dell’omelia, il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, partendo dal Vangelo del giorno in occasione della festa di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del fuoco.

“Io qui – ha aggiunto il Vescovo – vedo il legame tra Giovanni Battista e Santa Barbara. Tutti e due sono martiri. Cioè tutti e due hanno dato la vita per la verità. Quando veniva chiesto a tutti e due di rinnegare il Signore, di fare un passo indietro per poter vivere, loro hanno risposto che la loro vita era per il Signore e, quindi, avrebbero anche potuto perderla, anziché rinnegare il Signore. Ecco il legame tra Giovanni Battista e Santa Barbara che è la vostra protettrice: è la testimonianza, a costo di dover dare la vita – a volte è semplicemente il sacrificio, la sofferenza – , di poter testimoniare sempre la Parola e la forza della verità che alla fine emerge sempre. Soprattutto le verità più scomode che inizialmente vengono, di fatto, messe da parte, quando vengono testimoniate con la propria vita, ad un certo punto esploderanno in tutta la loro forza, esploderanno in tutto il loro clamore perché la verità abbia sempre la vittoria”.

Quindi, partendo dalla sollecitazione alla conversione da parte di Giovanni Battista, monsignor Parisi ha rimarcato che “la conversione è il cambiamento, è il lavoro per il cambiamento, è l’impegno per la trasformazione è, innanzitutto, superamento della mentalità opprimente, della mentalità brutta, di quella mentalità diffusa che, però, ci tiene costretti dentro i legami del passato, dentro quelle situazioni all’interno delle quali magari ci viviamo anche male, ma delle quali non riusciamo a liberarci per il nostro bene. La nostra profezia – ha proseguito – dobbiamo esprimerla con un impegno perché questa società pacificata, questa comunità che vive nella pace, che vive nella gioia, che vive soltanto relazioni di bene, relazioni fraterne, deve poter essere costruita. Oggi e qui”.

“La forza della profezia – ha affermato ancora il Vescovo di Lamezia Terme – ci dice che noi dobbiamo cominciare a costruire una umanità rinnovata, una umanità che possa vivere nella pace, nella gioia, nella concordia e nell’amore per celebrare veramente il Natale”. Quindi, rivolgendosi ai vigili del fuoco, ha evidenziato: “Certamente, questo per voi è un lavoro, ma il lavoro da solo non realizza la missione: c’è bisogno anche della passione e di tanto altruismo. Questo vale anche per i carabinieri, che saluto pure, per i vigili della Polizia municipale, vale per tutte le Forze dell’ordine, come vale anche per i volontari (vedo la Croce rossa ed i volontari dei Vigili del fuoco in congedo anche se si rimane sempre nello spirito Vigili del fuoco)”.

“Questa rimessa – ha concluso monsignor Parisi – è il vostro luogo di lavoro, il luogo della operatività e per me è un onore essere accolto in questo posto. Così vediamo anche noi che cosa vuol dire sacrificarsi per gli altri” ed “auguro a tutti di vivere bene questo Avvento e di arrivare al Natale almeno con la gioia nel cuore”.


Condividi

Navigazione articoli

Palmese – Vigor Lamezia 1-4
Lamezia, domani presentazione de “Il panettone poetico lametino. Per un Natale di pace”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it