Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Al via la novena di preparazione per la festa della Madonna di Dipodi che si celebra il 15 agosto
Al via la novena di preparazione per la festa della Madonna di Dipodi che si celebra il 15 agosto
Chiesa

Al via la novena di preparazione per la festa della Madonna di Dipodi che si celebra il 15 agosto

07 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la Santa Messa celebrata da don Antonio Pascale, accompagnato dalla comunità di Santa Maria Madre della Chiesa di Pratora, e la vestizione del Bambinello con il vestitino offerto dalla signora Antonietta Grande, ieri sera ha preso il via la novena di preparazione per la festa della Madonna di Dipodi che si celebra il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa ricorda l’Assunzione della Vergine Maria al cielo.

“Il 15 agosto – dichiara il rettore del Santuario, don Antonio Astorino – per noi tutti è la Festa della Madonna di Dipodi, luogo in cui sperimentiamo il riallacciarsi delle nostre tradizioni, delle nostre devozioni tramandate dai nostri avi, con la Parola di Dio. Ogni anno, momento culminante della festa è il 14 agosto alle 21, quando la preghiera del popolo viene guidata e confermata dal Vescovo”.

“Maria – prosegue don Antonio – , per essere stata la Madre di Gesù, Figlio Unigenito di Dio, e per essere stata preservata dalla macchia del peccato, fu risuscitata da Dio per la vita eterna. Fu la prima, dopo Cristo, a sperimentare la risurrezione ed è anticipazione della risurrezione della carne che per tutti gli altri uomini avverrà dopo il Giudizio finale. Fu papa Pio XII, il primo novembre 1950, a proclamare dogma di fede l’Assunzione di Maria. Le Chiese ortodosse celebrano nello stesso giorno la festa della Dormizione della Vergine. Rinnoviamo anche quest’anno – conclude don Antonio – la nostra devozione alla Madre di Dio, facendoci portare da lei all’incontro con Gesù”.

Il programma prevede, ogni giorno alle 19, dopo la recita del Santo Rosario alle 18.15, seguita dal Canto delle Salutazioni Angeliche, la Santa Messa officiata da sacerdoti che si alterneranno nelle celebrazioni insieme a diverse realtà della Diocesi che animeranno le funzioni religiose. In particolare il sette agosto, celebrerà don Antonio Costantino con la presenza del Rinnovamento nello Spirito guidato dalla delegata nazionale giovani, Raffaella Del Giudice; l’otto agosto, don Giuseppe Gigliotti, con l’Unitalsi Lamezia; il nove agosto don Franco Decicco con i Diaconi permanenti; il dieci agostodon Domenico Coffani con la comunità di Feroleto Antico; l’undici agosto don Maurizio Mete con la Comunità del Redentore; il dodici agosto padre Giuseppe Martinelli con la comunità di Sant’Eufemia.

Il tredici agosto “Giornata alla Madonna” le Sante Messe saranno celebrate alle 7.30; 11; 17.30; 20. Alle 18.30 la recita della Novena con la presenza degli Statuari di Sant’Antonio che alle 19 porteranno in processione la statua della Madonna di Dipodi per concludersi alle ore20 con la celebrazione della santa Messa, presieduta da padre Giovanni Loria, o.m.capp. ministro provinciale della Calabria, ed animata dalla corale ”Mater Misericordiae”, diretta dal maestra Rosita Talarico della parrocchia di San Raffaele Arcangelo di Lamezia. Al termine la benedizione di tutti i bambini.

Il 14 agosto, giorno di vigilia della festa, alle 5, come da tradizione, si svolgerà il pellegrinaggio a piedi, con partenza dalla Cattedrale, al cui arrivo alle 7.30 sarà celebrata la santa Messa presieduta da don Giuseppe Critelli.

Nel corso della giornata le Sante Messe saranno celebrate alle ore: 9; 10.30; 17; 18.

Alle ore 21, poi, ci sarà la Santa Messa, presieduta dal Vescovo, monsignor Serafino Parisi ed animata dalla Corale “Rotate Coeli Desuper” diretta dal maestroAttilio Lorenti della Cattedrale.

Alle 23.30, la Veglia di Preghiera guidata da don Giuseppe D’Apa ed animata dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo in Platania. A seguire “a nottata”, la grande veglia notturna animata dai pellegrini, che si concluderà alle ore 6 con la celebrazione della prima messa del 15 agosto, giorno della Solennità dell’Assunta. Le altre Messe saranno officiate alle ore:7.30; 9;10.30;17;18.

Alle ore 20.30 è prevista la santa Messa di chiusura della festa presieduta dal Rettore del Santuario, don Antonio Astorino, ed animata dal coro Polifonico “Concordia Vox”.

Dal 16 al 18 agosto, infine, si svolgerà il triduo di ringraziamento con la celebrazione ogni sera della Santa Messa alle ore 18 e la recita dell’antica preghiera di Ringraziamento alla Madonna di Dipodi.


Condividi

Navigazione articoli

Domani a Catanzaro la presentazione del libro di Giuseppe Scopelliti “Io sono libero”
Premio Berto 2023: scelta la cinquina finalista

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it