Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia Terme, al Santuario di S. Antonio di Padova, novena e festa in onore di S. Francesco d’Assisi
Lamezia Terme, al Santuario di S. Antonio di Padova, novena e festa in onore di S. Francesco d’Assisi
Chiesa

Lamezia Terme, al Santuario di S. Antonio di Padova, novena e festa in onore di S. Francesco d’Assisi

25 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Al via al Santuario di S. Antonio di Padova la novena in preparazione alla festa di S. Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, padre e fondatore della grande famiglia francescana.

La comunità dei padri Cappuccini guidata da fra Biagio Bonasso e la fraternità francescana secolare lametina, in vista della festa del Santo, vivranno un cammino di preghiera e approfondimento sugli scritti e la santità del Poverello d’Assisi: tutte le sere, dal 25 settembre al 2 ottobre, alle ore 18.15 il Santo Rosario meditato con le fonti francescane, la lettura di un passo dalle Fonti Francescane e la Santa Messa. Martedì 3 ottobre, dopo il Santo Rosario, alle ore 19, la liturgia del transito, con la rievocazione degli ultimi istanti della vita terrena di Francesco d’Assisi che va incontro a “Sorella Morte” lodando Dio per le sue meraviglie.Subito dopo la celebrazione liturgica, avrà luogo la consegna del riconoscimento della Rosa d’Argento Frate Iacopa 2023. Dal 2015, in comunione con quanto avviene ad Assisi nella Basilica di S. Francesco, la comunità dei frati cappuccini e la fraternità secolare lametina assegnano il riconoscimento a una donna del nostro territorio distintasi per la sua testimonianza di fede, speranza e carità. L’iniziativa prende spunto dalla figura di DonnaJacopa dei Settesoli, nobildonna romana molto cara al Poverello d’Assisi e da lui chiamata affettuosamente “frate Jacopa”, unica donna presente al momento della morte del Santo, che dopo l’incontro con Francesco cambiò radicalmente la propria vita. Secondo le Fonti Francescane, fu Jacopa a portare a Francesco “un panno di colore cenerino, i ceri e i dolci”, raggiungendolo alla Porziuncola nel giorno del suo Beato Transito.

Il riconoscimento della fraternità secolare lametina quest’anno andrà a Vittoria Notaris, madre e insegnante, da sempre impegnata in ambito ecclesiale e nel mondo del volontariato, con una particolare vocazione verso il mondo dell’insegnamento e dell’educazione e la promozione del diritto delle persone con disabilità a una buona qualità della vita.

“Ci prepariamo alla festa del nostro Padre S. Francesco – scrive la fraternità Ofs Lamezia Terme – lasciandoci guidare dal Vangelo del giorno, quel Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo che il Poverello di Assisi ha meditato incessantemente, vissuto “sine glossa” e trasmesso ai suoi figli spirituali come Regola di vita. In ogni stato e condizione di vita, e in particolare nella dimensione della vita di ogni giorno per noi francescani secolari,  ci lasciamo interpellare dalla Parola di Dio “lampada ai nostri passi e luce sulla nostra strada”; guardando all’esempio di Francesco e  sostenuti dalla sua intercessione, ricominciamo ogni giorno il nostro cammino di conversione per conformarci a Cristo povero e  sofferente ed essere testimoni del “Vangelo della gioia”, per ogni donna e ogni uomo che incontriamo sulla nostra strada.”

Mercoledì 4 ottobre, alle ore 19, la Messa solenne con la partecipazione dei vari gruppi conventuali e parrocchiali della comunità.


Condividi

Navigazione articoli

Cultura, pubblicato avviso a sostegno delle politiche giovanili, Princi: “Coinvolto associazionismo per contrastare disagio generazionale”
Passaggio della campana al Lions Club di Lamezia Terme: il nuovo presidente è Luigi Guadagnuolo

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it