Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Tutela dei minori in Calabria: il SRTM approfondisce le sue competenze e responsabilità
Immagine Whatsapp 2023 12 19 Ore 08.43.08 28d32f18
Chiesa

Tutela dei minori in Calabria: il SRTM approfondisce le sue competenze e responsabilità

19 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il Servizio Regionale Tutela Minori della Calabria continua la sua attività, con sempre nuova energia ed entusiasmo.
Sabato 09.12.2023, infatti, nella persona della coordinatrice regionale SRTM, suor Elisa Ciuffa, L’USMI regionale, si è incontrata con lei a Lamezia terme, presso l’Osai Bartolomea, durante l’incontro ha presentato il servizio, le competenze e le attività. C’è stato un bel dialogo con le suore che si sono mostrate molto interessate. Il momento ha permesso di creare delle buone premesse di dialogo, supporto e
confronto per quanto concerne il delicato compito che spetta al Servizio, sia a livello regionale che diocesano.
Il Servizio Regionale Tutela Minori ultimamente si è anche ridisegnato al suo interno attraverso il rinnovo delle cariche di alcuni membri, referenti diocesani, tra cui, per la diocesi di Reggio Calabria, suor Maria Ausilia Chiellino che è subentrata in sostituzione di don Antonello Foderaro, la costituzione di equipe dei
SDTM e la costituzione di centri di ascolto in alcune Diocesi.
Lunedì 11.12.2023 il SRTM si è poi immerso in una intensa giornata di formazione per approfondire le sue competenze e responsabilità.
Al mattino, si è riunito in seduta plenaria, sotto la guida di S.E Mons. Francesco Oliva, vescovo di Locri che, dopo la preghiera di rito, ha incoraggiato, sollecitato, indirizzato il lavoro dei membri del servizio, soffermandosi, in spirito solidale, sinodale, di corresponsabilità sull’organizzazione del prossimo Convegno
Regionale di formazione a cura del SRTM che avrà luogo, a Lamezia Terme presso l’Auditorium del complesso interparrocchiale San Benedetto, giovedì 8 febbraio 2024. Ospite autorevole sarà S. E. Mons. Lorenzo Ghizzoni, Referente CEI e Presidente del SNTM. Presto il SRTM diffonderà i dettagli della giornata
formativa prevista, a livello regionale, il prossimo 8 febbraio per presbiteri e laici.
Nel pomeriggio di lunedì, invece, il tanto atteso incontro con don Gianluca Marchetti, cancelliere della Curia vescovile di Bergamo, sottosegretario della Conferenza episcopale italiana (Cei), dal 2018 direttore del Servizio diocesano tutela minori della Diocesi di Bergamo, dal 2019 membro del Consiglio di presidenza del
Servizio nazionale tutela minori. Era allargato a tutti i Servizi diocesani, i centri di ascolto e loro equipe della Regione Ecclesiastica della Calabria.
Preliminarmente si è data l’opportunità ai Servizi Diocesani Tutela Minori di presentarsi e di raccontarsi. Era la prima volta, infatti, che ci si incontrava tutti insieme. È stato un modo interessante per conoscersi, scambiarsi idee, opinioni, difficoltà, speranze e buone prassi.
Don Gianluca, con la sua grande semplicità e umiltà, è stato in mezzo a tutti come un fratello maggiore pronto ad ascoltare, accogliere, incentivare, illustrare con chiarezza, competenza e precisione i compiti specificatamente assegnati ai SDTM e ai Centri di Ascolto. Al termine della sua presentazione con la quale ha chiarito molti dubbi e perplessità che ciascuno aveva già manifestato in vario modo, ha risposto alle
molteplici domande provenienti dall’assemblea. Tutti hanno apprezzato e mostrato grande interesse per l’argomento e desiderio di approfondire per poter svolgere al meglio il servizio che, con tanta fiducia i Vescovi calabresi hanno assegnato ai referenti diocesani, ai membri della loro equipe e ai responsabili dei
CdA. Con grande gioia ed entusiasmo il lavoro prosegue alacremente, ancora più stimolato positivamente da questo incontro così significativo per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.
Ringraziamo di cuore la CEI, il SNTM e Don Gianluca marchetti per essersi messo a nostra disposizione con tanta disponibilità e generosità”.
Così in una nota Suor Elisa Ciuffa e L’equipe del SRTM Calabrese


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, bancarotta fraudolenta, ai domiciliari un imprenditore
“Il racconto di Lamezia”. Voci diverse a confronto giovedì 21 sul libro di Gianni Speranza

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it