Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia Terme, festa della Presentazione del Signore, messa del vescovo per giornata vita consacrata
Lamezia Terme, festa della Presentazione del Signore, messa del vescovo per giornata vita consacrata
Chiesa

Lamezia Terme, festa della Presentazione del Signore, messa del vescovo per giornata vita consacrata

02 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Dio, in Gesù Cristo, si è fatto vicino alla nostra umanità. Come ci ricorda l’autore della Lettera agli Ebrei, Egli “si prende cura” della stirpe di Abramo, della nostra umanità. Dio si prende cura di noi. Mentre Dio risolleva l’umanità dalla sua contingenza segnata dal peccato, ci proietta nel futuro accompagnandoci. Questo fa il Signore con noi: non ci lascia soli, ci accompagna. Siamo chiamati ad essere nel mondo con lo stesso stile amoroso di Dio, che si prende cura di noi”. Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che, alla vigilia della festa della Presentazione del Signore, giornata della vita consacrata, ha presieduto la concelebrazione eucaristica in Cattedrale alla presenza dei religiosi e delle religiose della diocesi.

“La consacrazione non è un arroccamento, una chiusura in una campana di acciaio, per cui  si immagina di essere inattaccabili– ha proseguito monsignor Parisi – Cristo, come ci ricorda l’autore della Lettera agli Ebrei, divenne in tutto simile ai fratelli, senza vergognarsene, per poter venire in aiuto a coloro che sopportano la prova.  Questo è il senso anche della nostra consacrazione. Cristo non ha vissuto la sofferenza a distanza, ma è entrato dentro. Il Figlio di Dio è entrato e continua ad entrare nella storia dell’umanità, la patisce come noi, la porta dentro la sua carne e, dal di dentro, può ridare all’umanità la forza di riprendere la vita. L’amore di Dio è una forza generativa che ridà vita, speranza, redime dal male e accompagna l’umanità ferita dentro la realizzazione del nostro futuro”.

Lamezia Terme, festa della Presentazione del Signore, messa del vescovo per giornata vita consacrataPer il vescovo Parisi, la grandezza e la straordinarietà dell’annuncio cristiano “è il fatto che Dio ha scelto di farsi uomo, si è svuotato, ha messo da parte la sua divinità per recuperare la nostra umanità. Dio ha deciso di scendere dentro il baratro dell’umanità, nella voragine               dell’ inconsistenza umana fatta di fragilità, di provvisorietà, di peccato. É lì che Dio, facendosi uomo, ha deciso di stare”.

Dal vescovo Parisi, l’augurio ai consacrati “di vivere la nostra consacrazione come adesione alla storia concreta dell’umanità, senza guardarla con quel “ghigno” di chi guarda le cose con atteggiamento di superiorità. La storia ci appartiene e noi apparteniamo alla storia, siamo “sposati” con la storia. Dentro questa storia, siamo chiamati a comunicare la forza dell’amore di Dio. Il senso della nostra consacrazione è quello di essere partecipi della prova dei fratelli per aiutare coloro che sono nella prova ad aprire le loro ferite perché, attraverso quelle ferite, possa passare la luce dell’amore di Dio, che è salvezza e amore per sempre”.

Nel corso della celebrazione, le religiose e i religiosi hanno rinnovato  la loro consacrazione.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, De Biase (FI): “Perché ci sono limiti sulla pista elicotteristica in emergenza notturna?”
Focus su Antonio Ligabue, gli studenti delle scuole lametine ‘a lezione’ di genio e follia nella sede di Samarcanda
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it