Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia Nuova protagonista della trasmissione “In cammino” su TV2000
Lamezia Nuova protagonista della trasmissione “In cammino” su TV2000
Chiesa

Lamezia Nuova protagonista della trasmissione “In cammino” su TV2000

04 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Raccontare il cammino delle chiese nel territorio, rendere ragione della speranza attraverso la professionalità e il servizio di chi, ogni giorno, racconta la vita delle realtà diocesane.
Lamezia Nuova protagonista della trasmissione “In cammino” su TV2000Si può riassumere così il ciclo di puntate del programma “In cammino”, condotto da Enrico Selleri su TV2000 che, nell’ultimo appuntamento dedicato ai settimanali diocesani legati alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha visto protagonista la testata della diocesi di Lamezia Terme “Lamezia Nuova”.  Presente in studio, insieme al presidente Fisc Mauro Ungaro, il direttore Saveria Maria Gigliotti. Nel corso della trasmissione, un focus registrato all’interno della redazione dell’organo di informazione della diocesi lametina con gli interventi del vescovo Serafino Parisi, del responsabile informatico don Giuseppe Gigliotti, del vicedirettore Salvatore D’Elia.

“Non ci limitiamo a lanciare la notizia, che nel contesto di oggi avviene in tempo reale, ma cerchiamo di mettere contenuto dentro la notizia, imprimere la nostra visione che è quella della speranza, che nasce dal Crocifisso Risorto”, così il vescovo Serafino Parisi che ha sottolineato il ruolo della comunicazione diocesana “per tracciare un solco di speranza nel nostro territorio e costruire relazioni umane”.

Parte dalla nascita del giornale diocesano nel 2000 il direttore Saveria Maria Gigliotti, ricordando un contesto cittadino segnato da guerre di mafia e dal bisogno di “raccontare una Lamezia Nuova, senza nascondere il male, ma dando voce alle realtà parrocchiali ed ecclesiali, anche ai movimenti non strettamente legati alla chiesa diocesana, espressione di una comunità positiva che rappresenta la maggioranza”. Dal settimanale cartaceo alla scelta inizialmente “obbligata” dell’online, il direttore ha sottolineato “la vicinanza al giornale dei diversi vescovi che si sono succeduti e lo slancio offerto dall’attuale vescovo Parisi”. Tra le ultime iniziative, “lo speciale cartaceo di Lamezia Nuova dedicato alla visita del cardinale Ravasi che ha concluso il secondo anno della Scuola Biblica Diocesana e il primo anno della Scuola per i Ministeri, iniziative formative volute dal vescovo Parisi che hanno coinvolto oltre mille persone in tutta la comunità diocesana. Mentre la Scuola per i Ministeri si è rivolta a un target preciso e già inserito in un cammino ecclesiale, la Scuola Biblica ha attratto anche tante persone in ricerca e animate dal desiderio di lasciarsi interpellare dallo studio del testo biblico”.

Ha messo in evidenza il riscontro positivo sul target più giovane degli ultimi “aggiornamenti”, dal restyling grafico del sito all’app del portale diocesano, il responsabile informatico don Giuseppe Gigliotti mentre per il vicedirettore Salvatore D’Elia sinergia e collaborazione sono la chiave di volta del lavoro della redazione e dell’ufficio stampa, espressione di “una comunicazione che dev’essere anzitutto comunione”.

Oltre quaranta testate hanno partecipato al ciclo di puntate promosso da “In cammino”, realtà che per il presidente Mauro Ungaro “esprimono voci diverse per un racconto comune perché comune è l’impegno di testimonianza e servizio delle nostre chiese, dalla testate plurisecolari a quelle nate da poco”. Per il presidente Ungaro, in vista del Giubileo, “come testate diocesane siamo chiamate a trasmettere speranza, attraverso i nostri servizi, dall’online al cartaceo, dalla radio alla Tv. I settimanali diocesani non si limitano a produrre notizie ma, come ci ricorda il Papa, raccontano storie perché dietro ogni persona c’è una storia”


Condividi

Navigazione articoli

Le Città Visibili a Santa Severina
Reati fiscali, Gdf Reggio sequestra bene mobili per oltre 465 mila euro

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it