Skip to content
  • giovedì, Maggio 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia Terme, sequestrate circa 10mila mascherine prive della certificazione di conformità
Lamezia Terme, sequestrate circa 10mila mascherine prive della certificazione di conformità
Cronaca

Lamezia Terme, sequestrate circa 10mila mascherine prive della certificazione di conformità

14 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, sequestrate circa 10mila mascherine prive della certificazione di conformitàI finanzieri del gruppo di Lamezia Terme, nei giorni scorsi, nel quadro di un’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catanzaro, avevano sequestrato, presso un’attività commerciale sita a Lamezia Terme, 80 mascherine in tessuto, c.d. “mascherine di comunità”, recanti marchi contraffatti di note griffe di moda. Per questo il titolare dell’attività commerciale era stato segnalato a questa Procura della Repubblica per i reati di contraffazione e ricettazione.

I tempestivi successivi accertamenti hanno consentito di risalire al fornitore, individuato in un’attività commerciale all’ingrosso, anch’essa ubicata nel comune di Lamezia Terme. L’ispezione presso quest’ultimo locale commerciale ha permesso quindi di rinvenire altre 400 “mascherine di comunità” recanti marchi contraffatti.

Inoltre, i militari hanno notato che risultavano esposte per la vendita alcune confezioni di mascherine chirurgiche che riportavano l’indicazione “Made in Italy” ma in realtà, all’interno della confezione, contenevano le indicazioni della certificazione dello standard qualitativo esclusivamente in lingua cinese.

Pertanto, ritenendo tali dispositivi individuali di dubbia provenienza, hanno esaminato la documentazione contabile detenuta dal titolare dell’attività commerciale e hanno accertato che questi acquistava separatamente le confezioni riportanti la falsa attestazione della produzione italiana e le mascherine chirurgiche prive di qualsiasi certificazione in merito al produttore e agli standard qualitativi, per poi confezionare artigianalmente, all’interno di un soppalco adibito a laboratorio e deposito, i dispositivi di protezione individuali.

Secondo le disposizioni normative in vigore, le mascherine possono essere prodotte e confezionate esclusivamente da società autorizzate e possono essere immesse sul mercato da importatori riconosciuti attraverso i quali è possibile risalire all’origine del prodotto. Per questo i militari hanno sottoposto a sequestro complessivamente 400 “mascherine di comunità” con marchi contraffatti e 9.600 mascherine chirurgiche prive della certificazione di conformità del prodotto – la cui commercializzazione avrebbe illecitamente fruttato oltre 7.000 euro – e il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato per i reati di contraffazione, frode in commercio e ricettazione.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 13 aprile 2021: 52.484 (+577 rispetto a ieri)
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 14 aprile 2021: 53.024 (+540 rispetto a ieri)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
pioggia
Attualità

Maltempo in Calabria: allerta arancione su gran parte del territorio

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, il 17 maggio Cristina Dell’Acqua e Laura Valente al «Sabato del Villaggio», «Le 3D di Socrate»: uno spettacolo di letture e musica alla ricerca di sé

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al Salone del Libro di Torino inaugurato lo stand della Città metropolitana di Reggio Calabria

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro

Prefetto di Catanzaro presiede Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla Settimana della Celiachia

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Lamezia notte
Cronaca

Lamezia, controllo del territorio “Ad alto impatto” dei Carabinieri

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it