Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia Terme, 62 insegnanti utilizzano “carta docente” per acquisti non compatibili con finalità del bonus
Lamezia Terme, 62 insegnanti utilizzano "carta docente" per acquisti non compatibili con finalità del bonus
Cronaca

Lamezia Terme, 62 insegnanti utilizzano “carta docente” per acquisti non compatibili con finalità del bonus

14 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, 62 insegnanti utilizzano "carta docente" per acquisti non compatibili con finalità del bonusHanno utilizzato la “Carta del Docente” per acquistare apparecchi elettronici ed elettrodomestici non compatibili con le finalità del bonus: è quanto accertato dalla Guardia di Finanza di Lamezia Terme sul conto di 62 insegnanti nel quadro delle attività ispettive disposte dal Comando Provinciale di Catanzaro, mirate al contrasto delle indebite percezioni di erogazioni pubbliche.

L’agevolazione in questione consente ai docenti, di ogni ordine e grado, ai fini dell’aggiornamento professionale, di acquistare libri, testi, pubblicazioni, corsi di aggiornamento, biglietti per musei e rappresentazioni teatrali, nonché quei prodotti hardware e software, specificamente indicati dal legislatore, necessari per l’espletamento della propria attività di insegnamento.

La minuziosa attività ispettiva svolta dalle Fiamme Gialle di Lamezia Terme nei riguardi di un noto esercizio commerciale di quel comprensorio, selezionato sulla base di un’analisi di rischio svolta dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza, faceva emergere, invece, una situazione di diffusa irregolarità a carico di ben 62 insegnanti.

Veniva appurato, infatti, che questi avevano speso il “bonus docente” per prodotti quali smart-tv, smartphone ed elettrodomestici di vario tipo, tutti non rientranti nelle categorie merceologiche consentite.

Il meccanismo illecito, perpetrato con il necessario apporto del commerciante, si realizzava, in prima battuta, con l’emissione di uno scontrino per il bene ammesso dalla normativa (fase necessaria ai fini del rimborso) e, poi, con il reso dello stesso e la cessione del diverso, e più costoso, prodotto richiesto dal docente.

Nei confronti degli insegnanti, che spendevano indebitamente il bonus statale, e dell’operatore commerciale, che consentiva irregolarmente l’acquisto di beni diversi da quelli previsti dalla normativa, sono state applicate sanzioni amministrative pari al triplo dell’importo indebitamente speso/incassato per un ammontare complessivo di circa € 210.000,00.

Inoltre, è stato attivato il Ministero dell’Istruzione al fine di recuperare le somme indebitamente richieste a rimborso, ammontanti a circa € 35.000,00, da parte dell’esercente.

L’odierna operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo messo in atto dalla Guardia di Finanza contro ogni forma di indebito accesso a misure di sostegno al reddito al fine di tutelare la coesione sociale e chi opera nel rispetto delle regole.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, perde controllo auto e finisce in scarpata, ferito 55enne
Al Lamezia Terme arriva Mauro Bollino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it