Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Operazione internazionale “Ludus II”, contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuri
Operazione internazionale "Ludus II", contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuri
Cronaca

Operazione internazionale “Ludus II”, contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuri

25 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Operazione internazionale "Ludus II", contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuriNell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale nel settore della tutela del mercato dei beni e servizi, il Corpo, unitamente alle Forze di polizia e alle Autorità di contrasto di diversi Paesi, ha partecipato alla seconda edizione dell’operazione internazionale “LUDUS”, diretta al contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti e/o insicuri, organizzata dall’EUROPOL, congiuntamente alle agenzie di law enforcement della Spagna e della Romania, nonché con il supporto dell’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF) e dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).

L’iniziativa, condotta, tra il 15 ottobre 2021 e il 31 gennaio 2022, in 21 Stati, principalmente in area europea, ha permesso di sequestrare oltre 5 milioni di giocattoli per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, di segnalare amministrativamente 1.459 soggetti, denunciare 99 persone all’Autorità Giudiziaria e di oscurare 30 siti web.

Durante la fase operativa, sono stati effettuati controlli e ispezioni per rilevare spedizioni e depositi illegali; sono state avviate, inoltre, indagini online su piattaforme di e-commerce, che hanno permesso di rilevare prodotti illegali importati principalmente dall’Asia orientale verso l’Unione Europea, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Videogiochi, giochi da tavolo, abbigliamento, accessori e bambole raffiguranti i personaggi dei più popolari show televisivi per i più piccoli sono tra i prodotti maggiormente sequestrati. I giocattoli sottratti dal mercato, non rispettando gli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea e non recando sulle confezioni le informazioni minime per il consumatore, erano in grado di trarre in inganno sui reali pericoli derivanti dal loro utilizzo. Tra questi, il rischio di soffocamento, la presenza di sostanze tossiche e il superamento dei limiti di decibel consentito.

La Guardia di Finanza ha contribuito in maniera determinante alla riuscita dell’operazione internazionale. I Reparti territoriali, infatti, nel corso di oltre 300 interventi, hanno sottoposto a sequestro oltre 2 milioni di giocattoli insicuri e/o contraffatti, segnalando amministrativamente 26 soggetti e denunciando 33 persone all’Autorità Giudiziaria.

L’attività svolta nello specifico comparto testimonia il costante impegno del Corpo a salvaguardia dell’economia legale e della salute dei cittadini, a partire dai minori.


Condividi

Navigazione articoli

Approvato il Regolamento per il controllo delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive
Cimiteri, Gianturco e Rubino (FDI): “Gravi condizioni di degrado e mancanza di spazi”. Presentata interrogazione e mozione

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it