Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Contrasto all’immigrazione clandestina via mare, intercettata nel crotonese una imbarcazione a vela
Contrasto all'immigrazione clandestina via mare, intercettata nel crotonese una imbarcazione a vela
Cronaca crotone

Contrasto all’immigrazione clandestina via mare, intercettata nel crotonese una imbarcazione a vela

02 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Contrasto all'immigrazione clandestina via mare, intercettata nel crotonese una imbarcazione a velaIl miglioramento delle condizioni del mare, tipico della stagione estiva favorisce il fenomeno migratorio che interessa le coste ioniche delle Calabria. I recenti, massicci, arrivi presso le coste siciliane hanno evidenziato un riacutizzarsi del fenomeno, contrastato, tuttavia, da una efficace attività di controllo e sorveglianza delle frontiere marittime effettuato dalla componente aeronavale della Guardia di finanza, nel suo ruolo di unica polizia del mare, rappresentata in Calabria dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia nelle sue articolazioni operative dislocate lungo la tutta la costa regionale, che opera in piena sinergia con le Capitanerie di Porto in mare, la Polizia di Stato e i Carabinieri a terra, senza contare i vari enti che, coordinati dalle prefetture, consentono una gestione efficiente dei migranti senza rischi per la cittadinanza.

Nelle primissime ore del 1 agosto, nel corso di una crociera operativa finalizzata alla vigilanza e controllo delle frontiere marittime nazionali, una Vedetta della Sezione Operativa Navale di Crotone, equipaggiata con apparati ottici ad infrarosso di ultimissima generazione, ha intercettato, affiancato e bloccato in sicurezza, a circa un miglio da Le Cannella, una barca a vela monoalbero con bandiera USA, senza controllo e in procinto di spiaggiarsi rimanendo in balia delle onde, poiché i trafficanti, avendola abbandonata, si erano dati alla fuga con il tender di bordo. L’intervento dei militari della Guardia di finanza ha così impedito che la situazione potesse degenerare in un pericoloso naufragio, evitando che l’eventuale incaglio ponesse in serio pericolo di vita gli occupanti, risultati 68 persone di nazionalità Afgana, tra cui circa 30 minori. Preso il controllo dell’imbarcazione e assicuratisi delle condizioni delle persone a bordo, i Finanzieri, una volta constatato che vi erano le condizioni di sicurezza per condurla in porto, hanno quindi scortato la barca a vela sino agli ormeggi di Crotone unitamente all’unità SAR della Capitaneria di Porto di Crotone, CP 321, che ha fornito una cornice di sicurezza durante le operazioni di trasferimento dell’imbarcazione, in considerazione delle sfavorevoli condizioni meteo-marine. Giunti in porto i migranti sono stati consegnati alle autorità preposte all’accoglienza già allertati e pronti e la barca è stata sequestrata e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Contrasto all'immigrazione clandestina via mare, intercettata nel crotonese una imbarcazione a velaLe successive ricerche e le concomitanti attività di P.g. finalizzate all’individuazione dei responsabili, condotte sotto la direzione e lo stretto coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno permesso di rintracciare e sottoporre a fermo due presunti trafficanti di persone di origine turca.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale nel cosentino, due morti e un ferito grave
La Norma di Bellini strega l’Arena dello Stretto
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it