Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli del Carabinieri sul litorale ionico nel lungo weekend di Ferragosto
Controlli del Carabinieri sul litorale ionico nel lungo weekend di Ferragosto
catanzaro Cronaca

Controlli del Carabinieri sul litorale ionico nel lungo weekend di Ferragosto

17 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Controlli del Carabinieri sul litorale ionico nel lungo weekend di FerragostoAumentano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Soverato nel lungo weekend di Ferragosto. I servizi si sonoconcentrati soprattutto sui luoghi della movida, sul litorale da Copanello a Guardavalle marina, controllando veicoli, esercizi commerciali e persone: conseguenza diretta, nelle ultime ore sono scattati sanzioni, denunce e anche arresti.

Nel comune di Soverato, affollatissimo in questi giorni di vacanze, i militari hanno passato al setaccio i lidi balneari, spesso trasformati in vere e proprie discoteche non autorizzate a cielo aperto. Nel corso delle verifiche il gestore di un locale ha organizzato e permesso di compiere un intrattenimento musicale – danzante aperto al pubblico senza ottenere un titolo abilitativo o presentazione di una segnalazione certificata di inzio attività (SCIA) ai sensi dell’art. 19 L.241/90, in violazione anche delle prescrizioni in materia di sicurezza circa il mancato rispetto della capienza; attività abusiva immediatamente sospesa.

Il gestore di altro locale nei vicoli di Soverato ha dato luogo nell’area antistante il locale ad un trattenimento musicale realizzato con l’utilizzo di una consolle ed alla presenza di un deejay, in assenza dell’autorizzazione prevista ai sensi dell’art.68 TULPS; spettacolo immediatamente sospeso e contestato l’illecito amministrativo ex art. 666 c.p. (spettacoli o trattenimento senza licenza) ed è stata disposta anche la sanzione accessoria dell’immediata cessazione dell’attività.

A Stalettì, un 47enne, all’interno della abitazione familiare, ha maltrattato la moglie convivente provocandole lesioni. I vicini di casa, che hanno udito forti urla, hanno richiesto l’intervento al numero di emergenza 112 e hanno permesso un immediato intervento dei militari dell’Arma e la fine delle violenze. La vittima, sottoposta alle cure sanitarie, ha riportato abrasioni varie sugli arti superiori e ha presentato denuncia-querela presso la Stazione Carabinieri di Gasperina, consentendo di ricostruire la vicenda e le angherie subite da diverso tempo.

La prevenzione, ha riguardano anche quella stradale: sono stateverificate le condotte di guida, con l’utilizzo di etilometri impiegati nei vari posti di controllo.

Tre giovani sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Catanzaro, poiché alla guida di autovettura, sottoposti ad accertamento con apparecchiatura alcoltest in dotazione dai carabinieri, all’esito di una doppia prova spirometrica – come previsto dalla norma di cui all’art. 186 del Codice della Strada – sono risultati positivi all’etanolo con valori compresi tra 0,98 g/l e 1,67 g/l (tasso alcolemico consentito deve essere inferiore a 0,5 g/le pari a zero per i neopatentati).

Un 36enne, alla guida di un veicolo, si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, pertanto gli è stata ritirata la patente di guida, sequestrato il mezzo con affidato alla depositeria giudiziaria, denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.

Un turista 43enne alla guida di un motociclo, in evidente stato di alterazione psicofisica per le vie di Soverato, accompagnato presso il locale ospedale per essere sottoposto ad accertamenti sanitari ed accertare la probabile assunzione di sostanze stupefacenti, è risultato positivo per uso di “cannabinoidi”. All’uomo è stata ritirata la patente di guida per la successiva sospensione ed il motociclo sequestrato.

A Olivadi (Cz), un 50enne della zona è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Catanzaro per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Infatti, l’uomo, durante un controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di un coltello della lunghezza complessiva di 21cm, di cui 10 cm di lama, senza alcun giustificato motivo.

Tanti i giovani controllati e dieci di loro sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacente del tipo “marijuana”, “hashish”, ma anche “cocaina”, tutti segnalati alla Prefettura di Catanzaro per inosservanza della normativa sugli stupefacenti (art. 75 DPR 309/90).

Il soggetto arrestato, su disposizione della Procura della Repubblica di Catanzaro, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Catanzaro – Siano, ove è tuttora ristretto anche dopo il giudizio di convalida.

I relativi procedimenti pendono nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Nuova cartellonistica comune Curinga “Riviera dei Tramonti”
A Vena di Maida nasce il sentiero PAS – Sentiero Porte d’Artista

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it