Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Crotone, sequestrati scooter e biciclette ad alimentazione elettrica modificati
Crotone, sequestrati scooter e biciclette ad alimentazione elettrica modificati
Cronaca crotone

Crotone, sequestrati scooter e biciclette ad alimentazione elettrica modificati

17 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Crotone, sequestrati scooter e biciclette ad alimentazione elettrica modificatiPersonale della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, della Sezione Polizia Stradale di Crotone e del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza ha effettuato servizi specifici di prevenzione, con l’istituzione di diversi posti di controllo, mirati alla verifica del potenziamento fraudolento degli scooter elettrici e biciclette elettriche, fenomeno negli ultimi tempi particolarmente diffuso, che provoca numerosi problemi in ambito di circolazione stradale, per la velocità che raggiungono e la giovane età dei conducenti.

Si è proceduto al controllo di tutti i mezzi in transito, e sono state elevate diverse contestazioni per violazione del Codice della Strada, in quanto da verifiche tecniche su 3 scooter elettrici e 1 bicicletta elettrica presso il banco di prova, è stato accertato il potenziamento dell’alimentazione, che ne consentiva la circolazione autonoma oltre i consentiti 6 km orari, e in pedalata assistita oltre i previsti 25 km/h.
Il potenziamento comporta l’inquadramento di tali mezzi nella categoria dei ciclomotori, con la conseguente applicazione della normativa prevista dal Codice della Strada, ovvero guida con patente, possesso di carta di circolazione e certificato di assicurazione.
Nel corso della verifica tecnica è stato rilevato che la velocità di punta di tali mezzi era superiore ai 30 km/h, quindi sono stati effettuati quattro fermi amministrativi con contestuale sequestro del mezzo, e sono state elevate le contravvenzioni di circa seimila euro per ciascuno di essi.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, diversi interventi dei Vigili del Fuoco a causa del maltempo
A Pentone installate le panchine internazionali dei nonni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it