Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Botricello, chiuso per 15 giorni noto locale, era ritrovo di soggetti pregiudicati
Botricello, chiuso per 15 giorni noto locale, era ritrovo di soggetti pregiudicati
catanzaro Cronaca

Botricello, chiuso per 15 giorni noto locale, era ritrovo di soggetti pregiudicati

15 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella mattinata dell’11 novembre u.s., i Carabinieri della Stazione di Botricello, nell’ambito dell’attività di prevenzione, di controllo del territorio e di monitoraggio dei locali pubblici mediante sistematici servizi finalizzati al contrasto dei fenomeni di criminalità, hanno dato esecuzione al provvedimento di sospensione della licenza nei confronti di un noto locale di quel centro cittadino, per la durata di 15 giorni, emesso dalla Questura di Catanzaro su proposta del Comando Arma di Botricello.

Si era trasformato in un centro di aggregazione per soggetti gravati da precedenti penali, al punto da costituire concreto pericolo per la tutela dell’ordine pubblico e la serenità dei residenti. E’ questa la situazione fotografata dai Carabinieri di Botricello che, dopo aver ascoltato le lamentele dei cittadini e dopo mesi di silenziosa osservazione, hanno apposto i sigilli all’ingresso di un bar sito sulla strada principale del centro abitato. Nella fattispecie, 58 risultano le verifiche realizzate e verbalizzate dall’Arma di Botricello, per un totale di 134 identificazioni, riguardanti gli avventori del locale, il tutto nell’arco temporale dal 26 novembre 2019 al 24 settembre 2022.

Il provvedimento notificato dai militari è la temporanea sospensione della licenza ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, al termine della quale l’esercizio potrà riprendere la sua attività. Il titolare del locale rischia, in ogni caso, la revoca definitiva della licenza, qualora la situazione segnalata dai Carabinieri non dovesse migliorare.

L’art.100 del T.U.L.P.S. infatti, prevede che l’Autorità di Pubblica Sicurezza possa sospendere o revocare la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Gli episodi accaduti nel bar botricellese, non da ultimo una violenta lite fra i clienti, sfociata nell’accoltellamento di uno di essi, oltre svariati illeciti accertati come l’installazione e attivazione di giochi proibiti, il rinvenimento di sostanze stupefacenti occultate all’interno dei locali ed il rinvenimento e sequestro di materiale pirotecnico illegalmente detenuto, per la loro gravità, hanno reso necessario il provvedimento emanato dal Questore, al fine di evitare la reiterazione dei comportamenti illeciti da parte sia dei gestori che dei clienti dell’attività commerciale.


Condividi

Navigazione articoli

UniRC, incontro “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno”
Reggio Calabria, domenica 20 novembre avvio campagna di comunicazione “Hai la stoffa giusta?”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it