Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Vibo V., controlli dei carabinieri nel settore oleario, sequestri e denunce
Vibo V., controlli dei carabinieri nel settore oleario, sequestri e denunce
Cronaca vibo valentia

Vibo V., controlli dei carabinieri nel settore oleario, sequestri e denunce

20 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale, del Gruppo Forestale e del N.I.L. di Vibo Valentia, hanno condotto una serie di controlli nell’ambito delle attività imprenditoriali operanti nel settore oleario. L’avvio della stagione della raccolta delle olive rende particolarmente importante il monitoraggio dei numerosi frantoi presenti nella provincia in quanto le varie fasi di lavorazione e trasformazione della materia prima devono, oltre ad essere autorizzate, rispondere a specifici criteri fissati dalle normative ambientali e di settore.

All’esito delle verifiche sin qui effettuate i militari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal Procuratore Camillo Falvo, è stata riscontrata, in due casi, la presenza di condotte artigianalmente realizzate (c.d. bypass) atte allo scarico nel terreno delle acque di vegetazione in modo non conforme alle norme vigenti. Condotte che potrebbero integrare la fattispecie di abbandono di rifiuti di cui all’art. 256 del D.Lgs. 152/2006. In un frangente, oltre alla totale assenza di qualsiasi autorizzazione all’esercizio dell’attività è stata rilevata la realizzazione, in un’area attigua, nella disponibilità del titolare del frantoio, di un laboratorio per la produzione di pellet relativamente al quale non è stata fornita alcuna documentazione autorizzativa. In questo caso è stata quindi contestata anche la violazione dell’art. 269 del D.Lgs. 152/2006 relativamente all’immissione incontrollata di fumi nell’atmosfera. Riscontrata anche la presenza, complessiva, di tre lavoratori non regolarmente assunti. Il bilancio dei controlli, in attesa degli approfondimenti e verifiche che la Procura vorrà disporre, al momento è quindi di due persone segnalate all’autorità giudiziaria per le presunte violazioni alle norme ambientali, il sequestro delle opere realizzate per lo scarico diretto nel suolo dei residui di lavorazione e nel caso più grave, in attesa degli ulteriori accertamenti, si è proceduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale con il contestuale sequestro di circa 200 chili di pellet e quasi un quintale di nocciolino di ulivo. Sono state elevate anche sanzioni amministrative per 15000 euro circa.

Dopo la campagna di controlli ai depuratori della scorsa primavera, a riprova di un autentico interesse per la tutela ambientale, continua l’impegno dei Carabinieri, secondo precise linee guida più volte ribadite dal Comandate della Legione e della Procura della Repubblica di Vibo Valentia che da tempo è impegnata in un’opera di sensibilizzazione sul tema e di contrasto ad ogni forma di illegalità a tutela della salute e a salvaguardia del territorio.


Condividi

Navigazione articoli

Covid, i dati in Calabria del 19 novembre 2022: (+524) rispetto a ieri
Forte temporale a Lamezia, danni e disagi – FOTO
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it