Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Timbri e documenti falsi per frodare sulle accise, anche Reggio Calabria nel mirino di “Black Blend”
Timbri e documenti falsi per frodare sulle accise, anche Reggio Calabria nel mirino di "Black Blend"
Cronaca reggio calabria

Timbri e documenti falsi per frodare sulle accise, anche Reggio Calabria nel mirino di “Black Blend”

12 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ha risvolti anche in Calabria l’operazione “Black Blend”, in cui i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM) e i militari della Guardia di Finanza hanno sventato una maxi-truffa sui carburanti che ha portato al sequestro di 25 milioni di euro da 8 società e 2 ditte individuali, oltreché all’iscrizione nel registro degli indagati di 13 persone accusate di aver commercializzato prodotti petroliferi importati illegalmente per poi rivenderli a basso costo evadendo IVA e accise e di aver venduto gasolio ad uso agricolo e miscele non autorizzate a fini di autotrazione.
Nell’operazione hanno avuto un ruolo cruciale le indagini compiute dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria i quali, a conclusione di una complessa attività di verifica svolta presso un deposito commerciale di prodotti energetici, hanno accertato una rilevante evasione di accisa per oltre 4,5 milioni di euro e di IVA afferente pari ad oltre un milione di euro, perpetrata tramite attività fraudolente tra cui l’utilizzo di DAS e impronte dell’amministrazione finanziaria falsificati.
L’analisi dei flussi delle movimentazioni del gasolio (autotrazione e agricolo) e della relativa documentazione amministrativa e commerciale ha permesso di ricostruire le condotte poste in essere dal titolare e dalle altre società “cartiere” coinvolte nell’attività illecita.
Il titolare della ditta, a cui è stata revocata la licenza fiscale d’esercizio, e gli altri soggetti coinvolti nella frode sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.
La costante attività di vigilanza e presidio di ADM sul territorio nazionale, che si avvale anche di 15 laboratori chimici all’avanguardia sparsi nelle varie regioni e 2 laboratori mobili, ha permesso di accertare violazioni per circa 256 milioni di euro nel settore energetico nel solo 2021.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, al Palazzo della Cultura la mostra di Cesare Berlingeri “Tra il visibile e l’invisibile. Opere 1967 – 2022”
Lamezia, incontro all’Einaudi sui disturbi del comportamento alimentare e social network organizzato da Lions Club
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it