Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Illeciti contro il reddito di cittadinanza per oltre 1 milione di euro, denunciate 150 persone
Illeciti contro il reddito di cittadinanza per oltre 1 milione di euro, denunciate 150 persone
catanzaro Cronaca

Illeciti contro il reddito di cittadinanza per oltre 1 milione di euro, denunciate 150 persone

26 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Guardia di Finanza di Catanzaro nel 2022, nell’ambito dell’attività di tutela della spesa pubblica nazionale, ha scoperto numerosi illeciti percettori del reddito di cittadinanza.

I militari del Comando Provinciale di Catanzaro, nel corso di controlli mirati volti alla tutela delle uscite del bilancio dello Stato nel settore delle “prestazioni sociali agevolate”, hanno eseguito accertamenti nei confronti di 318 percettori del reddito di cittadinanza che si sono conclusi con la denuncia all’autorità giudiziaria competente di 150 persone.

Tra i soggetti denunciati figurano anche 82 stranieri che non avevano il requisito, previsto dalla normativa vigente, dei 10 anni di residenza nel territorio nazionale. Oltre a loro, c’è pure una donna residente nell’hinterland catanzarese, risultata però titolare di disponibilità finanziarie pari a 160.000 euro; c’è un ventenne che si era “distaccato” fittiziamente dal nucleo familiare dei propri genitori che percepivano un reddito annuo pari a 130.000 euro e persino la moglie di un boss della ‘ndrangheta condannato in via definitiva. Non è mancato all’appello nemmeno un imprenditore che da sempre esercitava attività di “trasporto merci” ma che per 20 anni non aveva mai presentato la dichiarazione dei redditi: La Guardia di Finanza lo aveva già controllato prima che richiedesse il reddito di cittadinanza, contestandogli un’omessa dichiarazione dei redditi per oltre 1.900.000 euro e un mancato versamento delle tasse pari a 725.000 euro.

Le 150 persone denunciate alle Procure della Repubblica di Catanzaro e Lamezia Terme, che rischiano una condanna fino a 6 anni di reclusione, sono state segnalate anche all’Inps di Catanzaro che ha già provveduto a bloccare e revocare l’erogazione del reddito di cittadinanza.

Dall’operazione delle Fiamme Gialle, condotta dai Reparti di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato, è infine emerso che l’ammontare complessivo del reddito di cittadinanza percepito illecitamente è stato pari 1.180.000 euro, mentre ammontano a 207.000 euro i contributi bloccati a chi li percepiva illecitamente.

L’attività svolta dai finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro si inquadra nel più ampio piano di monitoraggio e controllo a tutela della spesa pubblica nazionale, nel corso del quale le Fiamme Gialle continuano a profondere il massimo impegno per contrastare l’indebita percezione di benefici spettanti alle persone maggiormente in difficoltà.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Vacantiandu Off, sabato 28 in scena “Avanzi di palcoscenico”
Lamezia, su ss280 vicino Palazzo auto perde contro e finisce contro barriere, ferita conducente
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it