Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Soverato, liberato un pastore tedesco rinchiuso in un furgone dal suo padrone e recuperata una tartaruga Testudo Hermanni da un’abitazione privata
Soverato, liberato un pastore tedesco rinchiuso in un furgone dal suo padrone e recuperata una tartaruga Testudo Hermanni da un’abitazione privata
catanzaro Cronaca

Soverato, liberato un pastore tedesco rinchiuso in un furgone dal suo padrone e recuperata una tartaruga Testudo Hermanni da un’abitazione privata

20 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I controlli dei Carabinieri della Compagnia di Soverato, unitamente a quelli Forestale della Stazione di Davoli, proseguono senza sosta, anche nell’ambito della tutela della fauna.

A Satriano, i Carabinieri della Stazione Forestale di Davoli, intervenuti anche su segnalazioni di associazioni animaliste, hanno accertato che un cane di taglia media era tenuto in condizioni incompatibili per la specie e che era stata omessa la prevista comunicazione relativa al cambio di residenza del luogo di detenzione. In particolare, i militari intervenuti unitamente a personale del Servizio Veterinario dell’ASP, hanno appurato che un pastore tedesco, sebbene si presentava in buono stato di salute e nutrizione, veniva tenuto rinchiuso all’interno di un furgone. Al detentore del cane sono state contestate sanzioni amministrative per un importo totale di 620 euro per violazione delle norme previste dalla Legge Regionale sull’istituzione dell’anagrafe canina, sulla prevenzione randagismo e sulla protezione degli animali.

Soverato, liberato un pastore tedesco rinchiuso in un furgone dal suo padrone e recuperata una tartaruga Testudo Hermanni da un’abitazione privataI militari della Stazione di Soverato hanno elevato sanzioni nei confronti del possessore di una tartaruga di terra di circa 4 anni, illegalmente detenuta in una cassetta di plastica presso la sua abitazione. L’esemplare, che si presentava in buono stato, è stato affidato a personale zoofilo del WWF Calabria per il successivo ricovero presso il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) del parco della biodiversità di Catanzaro, ritenuto idoneo a ospitarlo.

La Testudo hermanni, comunemente conosciuta come tartaruga terrestre, è una specie la cui commercializzazione e detenzione è tutelata dalla Convenzione di Washington e autorizzata tramite certificato CITES che ne attesti la lecita provenienza. La convenzione, nota anche come CITES (Convention on International Trade of Endangered Species), regolamenta il commercio di specie vegetali e animali selvatici, vivi o morti, a rischio di estinzione. In Italia la Legge n. 150 del 1992 ha recepito la convenzione, prevedendo pene severe per i trasgressori.

Il commercio illegale di specie selvatiche in via di estinzione, a cui la Convenzione di Washington si riferisce, rappresenta la quarta attività illecita più rilevante al mondo, tanto che, secondo i dati delle Nazioni Unite, il valore annuale di tale traffico è stimato tra i 7 e i 23 miliardi di dollari statunitensi.


Condividi

Navigazione articoli

Auto in transito prende fuoco sul lungomare di Catanzaro Lido, illesi i coniugi a bordo
Steve Bolton protagonista della Spring Edition del RockOn 2023 a Martirano Lombardo

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it