Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratori
Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratori
Cronaca

Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratori

21 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è conclusa questa mattina un‘attività ispettiva presso l’area industriale di Lamezia Terme (Ex SIR), che ha visto operare sul campo i Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme e il personale del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria e dell’Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL).

Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratoriL’attività è consistita nell’esecuzione di controlli sia analitici che documentali su alcuni siti presenti sull’area ed in particolare sul depuratore di reflui urbani di Lamezia Terme, nel quale giungono i reflui di depurazione provenienti da quasi tutte le attività produttive di tipo industriale della zona.

Per accertare l’effettiva funzionalità dei processi di depurazione, e scongiurare quindi la possibile immissione nelle acque marine di sostanze inquinanti, i tecnici hanno effettuato i prelievi necessari per controllare la conformità dei parametri relativi alle acque in uscita, al termine del processo di depurazione, sia di quelle in entrata, per verificare l’eventuale immissione nel processo di depurazione di sostanze che possano interferire con la funzionalità dell’impianto.

Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratoriL’attenzione dei tecnici e dell’Arma dei Carabinieri si è, infine, concentrata sul canalone che scorre a fianco dell’insediamento industriale, le cui acque giungono direttamente in mare, nel quale sono stati effettuati prelievi in vari punti, allo scopo di verificare la presenza di inquinanti ambientali che, se presenti, potrebbero essere la causa di molte delle problematiche che si registrano, specie d’estate, sulla costa lametina.

Le analisi, che verranno eseguite dai laboratori bionaturalistico e chimico del Dipartimento ARPACAL di Catanzaro, comprenderanno la verifica sia dei parametri microbiologici che di quelli chimici.


Condividi

Navigazione articoli

Aeroporto Lamezia, sequestrati orologi e borse di lusso contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York
A.M.A. Calabria, con Ute Lemper si è aperta a Lamezia la stagione dei grandi concerti estivi

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it