Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Conflenti, anziano solo resta bloccato nel letto per 4 giorni, soccorso dai carabinieri avvisati dal parroco
Conflenti, anziano solo resta bloccato nel letto per 4 giorni, soccorso dai carabinieri avvisati dal parroco
Cronaca

Conflenti, anziano solo resta bloccato nel letto per 4 giorni, soccorso dai carabinieri avvisati dal parroco

11 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella tarda mattinata di domenica, 3 settembre, i Carabinieri della Stazione di Conflenti, un piccolo centro in provincia di Catanzaro che conta poco più di 1000 abitanti, sono stati avvisati da Don Adamo Castagnaro, Parroco del paese, a sua volta allertato da alcuni cittadini che, da quattro giorni, non avevano notizie di un pensionato di 75 anni che vive da solo in un’abitazione del centro storico.

I Carabinieri, raggiunta immediatamente l’abitazione dell’anziano, hanno notato che la porta era regolarmente chiusa e non si udivano rumori provenire dall’interno, mentre alcuni vicini continuavano ad affermare che da almeno quattro giorni non avevano visto uscire l’anziano.

Comprendendo che non c’era tempo da perdere, i Carabinieri hanno allertato i Vigili del Fuoco di Lamezia Terme (CZ) che hanno provveduto a forzare una finestra dalla quale i Carabinieri sono entrati nell’abitazione.

Una volta all’interno, la pattuglia dell’Arma ha trovato l’anziano disteso sul letto in stato confusionale ed impossibilitato a muoversi. L’uomo, che da diversi anni vive da solo anche debilitato da varie patologie connesse con l’età, a causa di tale stato di debolezza non era riuscito ad alzarsi dal letto rimanendo prigioniero nella sua stessa casa, impossibilitato a nutrirsi e a dissetarsi.

Nonostante fosse molto deperito e in precarie condizioni fisiche, i Carabinieri insieme ai sanitari del 118, intervenuti sul posto, sono riusciti a portare l’anziano fuori dall’abitazione. L’uomo è stato accompagnato all’ospedale di Lamezia Terme (CZ), dove si trova tuttora ricoverato per accertamenti.

Per fortuna, grazie ai familiari che, seppur lontani, non avendo notizie dell’anziano, hanno subito avvisato i vicini i quali, poi, insieme al parroco di Conflenti hanno avvertito i Carabinieri, oggi l’uomo sembra essersi ripreso ed è in attesa di essere dimesso dall’ospedale al termine di questa brutta avventura.

La storia, a lieto fine, evidenzia quanto sia importante il clima di vicinanza sociale e lo spirito di comunità che spesso esiste tra gli abitanti dei piccoli comuni dove tutti si conoscono e, quotidianamente, condividono la vita di paese.  Solo questo interesse verso il bene del prossimo, dimostrato dai cittadini di Conflenti, ha consentito ai Carabinieri di intervenire in tempo per salvare la vita dell’anziano. Forse in una grande metropoli o, anche, solo in una città più grande l’epilogo della storia poteva essere tragicamente differente come, purtroppo, è già successo molte volte. A un anziano solo può succedere, infatti, di vivere in un complesso residenziale in città, circondato da migliaia di persone e, comunque, di morire per un malore perché nessuno si accorge della sua assenza prolungata per giorni.

Nel caso di Conflenti, la vicinanza della popolazione, il clima di comunità che si vive nel paese, la prontezza operativa e la capillarità dell’Arma dei Carabinieri sul territorio hanno evitato il consumarsi di una tragedia.

È importante segnalare al Numero Unico di Emergenza 112, attivo 24 ore su 24, tutti i casi di pericolo imminente o di alto rischio per l’incolumità delle persone, nonché eventuali episodi delittuosi, sempre più ricorrenti, che vedono vittime gli anziani, appetibile obiettivo di truffatori e delinquenti senza scrupoli che approfittano della fragilità di questa fascia della popolazione.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, ruba reliquia di San Francesco d’Assisi, arrestato pregiudicato 50enne
Catanzaro, movida sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it