Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, ruba reliquia di San Francesco d’Assisi, arrestato pregiudicato 50enne
Lamezia, ruba reliquia di San Francesco d’Assisi, arrestato pregiudicato 50enne
Cronaca

Lamezia, ruba reliquia di San Francesco d’Assisi, arrestato pregiudicato 50enne

11 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Premesso che i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna  responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta a indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.

Nel pomeriggio di mercoledì 6 settembre scorso, un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme è intervenuto presso la Chiesa di Santa Chiara in via Felice Scalzo, dove era stato segnalato un uomo che, dopo essersi introdotto nella chiesa, aveva danneggiato il raccoglitore delle offerte dei fedeli per poi darsi alla fuga a bordo di una bicicletta elettrica.

I poliziotti intervenuti sul posto, acquisite le prime informazioni dai Frati Missionari e dai presenti, hanno accertato che l’uomo, oltre a danneggiare la cassetta delle elemosine, aveva asportato la preziosa reliquia di San Francesco d’Assisi, di valore inestimabile, contenente parte delle ceneri del Santo, che era custodita in una teca esposta all’adorazione dei fedeli nella navata della chiesa ed una teca porta “particole”.

Le immediate e tempestive indagini avviate dagli uomini del Commissariato di P.S., attraverso la raccolta delle testimonianze dei presenti e la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, hanno consentito di acquisire ulteriori indicazioni che si sono rivelate particolarmente utili per il prosieguo delle investigazioni.

Sulla base degli elementi investigativi raccolti, è stata avviata una capillare ed incessante attività di ricerca del presunto autore del furto, che si concludeva, nel volgere di brevissimo tempo, con l’individuazione ed identificazione, da parte degli Agenti di polizia, di un uomo F.G., 50enne pregiudicato lametino, intercettato e sorpreso mentre circolava a bordo di una bici elettrica in una via del centro cittadino, somigliante alle descrizioni dell’ignoto ladro.

L’uomo è stato sottoposto ad accurato controllo, nel corso del quale è stato trovato in possesso della preziosa “Reliquia di I grado delle ceneri di San Francesco d’Assisi”, così detta perché contenente parti direttamente riconducibili al Santo, del porta “particole”, oltre che di vari attrezzi atti allo scasso.

Al termine della tempestiva indagine l’uomo è stato tratto in arresto nello stato di quasi-flagranza, per il reato di furto pluriaggravato continuato e posto a disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica di Lamezia Terme. Successivamente l’arresto è stato convalidato e nei confronti dell’uomo è stata disposta la misura degli arresti domiciliari.

La reliquia delle ceneri di San Francesco d’Assisi, classificata come reliquia sacra di conclamata rilevanza spirituale, nonché di inestimabile valore, è stata sequestrata e, al termine delle attività d’indagine, sarà restituita ai frati della Chiesa di Santa Chiara.

Il procedimento pende attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Il vescovo mons. Parisi ringrazia la Polizia di Stato per il recupero della reliquia 

Il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, la Comunità dei Missionari della Via e tutta la Chiesa lametina ringraziano la Polizia di Stato di Lamezia Terme per la professionalità e la discrezione avuta nel condurre le indagini che hanno portato al recupero della reliquia di San Francesco d’Assisi, trafugata nei giorni scorsi dalla chiesa di Santa Chiara.

Grazie all’attività svolta dalla Polizia di Stato, che ha egregiamente operato nel rispetto anche del significato che hanno le reliquie per la Chiesa, al di là della teca che le contengono e che, in questo caso, era il vero oggetto del furto, la reliquia tornerà presto in chiesa ed alla venerazione dei fedeli.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, arrestato uno degli autori di un tentato furto in abitazione
Conflenti, anziano solo resta bloccato nel letto per 4 giorni, soccorso dai carabinieri avvisati dal parroco

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it