Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Vibo, sequestrati beni mobili e immobili e somme di denaro a società del settore della cantieristica navale
13112023 110020 Fallimento Vibo1
Cronaca vibo valentia

Vibo, sequestrati beni mobili e immobili e somme di denaro a società del settore della cantieristica navale

13 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel premettere che i provvedimenti adottati non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad accertamenti e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona coinvolta a non essere indicata come responsabile, fino a quando la stessa non sia stata accertata con sentenza irrevocabile, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali, emessa dal locale Tribunale, nei confronti di tre persone fisiche.

Il provvedimento riguarda il divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale per mesi 6 e il sequestro dei beni mobili ed immobili facenti parte del compendio aziendale di una società operante nel settore della cantieristica navale del valore di alcuni milioni di euro, nonché di una somma di quasi 700.000 euro, riconducibile alle condotte contestate agli amministratori, quale illecito profitto dei reati commessi.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia guidata dal Procuratore Camillo Falvo, svolte nell’ambito delle attività di contrasto ai reati economici, hanno accertato nei confronti di 3 responsabili, l’utilizzo dell’impresa per scopi estranei all’interesse sociale, distraendo dall’attivo aziendale risorse finanziarie pari alla somma sequestrata, con distrazione dei beni aziendali, marchio e avviamento a favore di una nuova società, sottraendoli all’esposizione debitoria nei confronti dell’erario per circa 4 milioni di euro e nei confronti dei dipendenti per circa 200.000 euro.

Agli indagati è stato inoltre contestato il reato di autoriciclaggio, perpetrato mediante l’impiego delle somme illecitamente sottratte alla fallita allo scopo di investire nella costituzione della nuova società, priva di debiti, operante nello stesso settore e nei medesimi locali.

Il servizio testimonia l’elevata attenzione che l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di Finanza di Vibo Valentia pongono alle condotte fraudolente con specifico riferimento ai reati fallimentari, al fine di intercettare e reprimere ogni forma di illegalità economica, per restituire genuinità e competitività al mercato, a salvaguardia degli operatori economici onesti.


Condividi

Navigazione articoli

Il calabrese Eugenio Muzzì confermato fisioterapista della Rappresentativa Nazionale (di calcio) Lnd Under 18
Lamezia Terme, “Le stagioni del libro”, il 18 novembre presentazione del volume di Luca Cristiano “Mezzafaccia”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it