Skip to content
  • sabato, Giugno 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • ‘Ndrangheta, beni per 3 milioni euro confiscati a imprenditore calabrese
'Ndrangheta, beni per 3 milioni euro confiscati a imprenditore calabrese
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, beni per 3 milioni euro confiscati a imprenditore calabrese

12 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I finanzieri del Nucleo Speciale Polizia Valutaria di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria con il quale è stata disposta la confisca del patrimonio riconducibile a un imprenditore calabrese, stimato in oltre 3 milioni di euro.

Il provvedimento fa seguito a quello di sequestro emesso, nel gennaio 2023, dalla medesima Sezione su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sulla base delle risultanze delle attività investigative poste in essere dalla Guardia di Finanza.

Gli approfondimenti condotti dagli inquirenti, partendo dall’analisi dei rapporti finanziari intrattenuti da diversi gruppi societari con un Istituto di Credito operante nel territorio calabrese, hanno evidenziato come l’imprenditore, attivo nel settore degli autotrasporti e destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere perché ritenuto appartenente a una cosca di ‘ndrangheta, a partire dagli anni ’90 avrebbe posto in essere condotte illecite che gli avrebbero permesso di accumulare un patrimonio nettamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.

A conferma delle evidenze investigative raccolte, il Tribunale ha disposto, in applicazione del Codice Antimafia, la confisca di diversi compendi aziendali, quote societarie, terreni, fabbricati e numerosi rapporti e strumenti finanziari, per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro.

Il provvedimento eseguito è una misura di prevenzione patrimoniale avverso cui il destinatario potrà far valere i mezzi di impugnazione previsti dalla legge.


Condividi

Navigazione articoli

“Gestire la complessità in Pneumologia”, successo per il convegno medico a Rende 
Bollette: nel 2023 in Calabria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it