Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Reati fiscali, Gdf Reggio sequestra bene mobili per oltre 465 mila euro
Guardia di Finanza
Cronaca reggio calabria

Reati fiscali, Gdf Reggio sequestra bene mobili per oltre 465 mila euro

04 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Dott. Emanuele Crescenti, stanno dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, che dispone l’applicazione della misura cautelare del sequestro di beni mobili ed immobili per un pari a € 465.925,64, nei confronti del titolare di una Ditta Individuale di Seminara (RC).
In particolare, con il provvedimento in parola, la citata Autorità Giudiziaria ha disposto – fatte salve le successive valutazioni in merito all’effettivo e definitivo accertamento delle responsabilità nelle ulteriori fasi del giudizio – il sequestro delle disponibilità finanziarie dell’indagato, nonché dei beni mobili ed immobili riconducibili al medesimo.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Palmi, attraverso un controllo fiscale concluso nell’aprile di questo anno, hanno ricostruito l’ammontare delle imposte relative agli anni dal 2020 al 2022, per i quali il rappresentante legale della Ditta controllata non ha presentato le prescritte dichiarazioni ai fini I.V.A e II.DD., venendo di conseguenza segnalato all’Autorità Giudiziaria per il superamento delle soglie di punibilità delle imposte evase.
All’esito delle indagini, pertanto, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palmi, condividendo la proposta avanzata dalla Procura della Repubblica a quella sede, ha disposto il sequestro delle somme evase.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno della Procura della Repubblica di Palmi e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria a salvaguardia delle leggi e della tutela dell’economia legale, della sicurezza economico-finanziaria e degli imprenditori corretti.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Nuova protagonista della trasmissione “In cammino” su TV2000
Lamezia, l’11 giugno incontro interparrocchiale sull’autonomia differenziata

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it