Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival della Colonna Sonora in Calabria
Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival della Colonna Sonora in Calabria
crotone Eventi e Cultura

Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival della Colonna Sonora in Calabria

10 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 2022 si è concluso con un risultato più che positivo per il Festival della Colonna Sonora, progetto artistico di alta qualità che dà lustro al patrimonio cine-musicale italiano, tanto che la squadra vincente, guidata dal direttore artistico Franco Eco e dal direttore organizzativo Alessandro Bagnato, ha mantenuto la promessa di una seconda edizione che, stavolta, coinvolgerà diverse location della Calabria.

Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival della Colonna Sonora in Calabria“Siamo uno dei pochi festival in Italia a sviluppare un format di musica per film promuovendo beni architettonici, musica contemporanea e artisti del territorio. Ma, oltre che suono, il cinema è anche luce, così abbiamo deciso di programmare alcuni concerti sia all’alba che al tramonto, tra castelli, borghi e chiese monumentali” dichiara Eco illustrando il calendario della rassegna organizzata dall’associazione Skené Cultura, con il sostegno della Regione Calabria, del Comune di Crotone e dei partner SIAE  – Società Italiana degli Autori ed Editori – e ACMF – Associazione Compositori Musica per Film rappresentata dal Comitato Tecnico Scientifico composto da Pasquale Catalano, Riccardo Giagni e Alessandro Molinari – con il patrocinio della Fondazione Calabria Film Commission.

L’estate calabrese sarà scandita da concerti e masterclass che si susseguiranno nelle città di Reggio Calabria e Crotone, ma anche a Parenti, in provincia di Cosenza, e a Gerace, uno dei più bei borghi d’Italia, incastonato nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Ad alzare il sipario sulla seconda edizione del Festival della Colonna Sonora, lunedì 10 luglio, saranno i flauti dell’Amarcord Flutes che si esibiranno nel Piazzale della Chiesa Santa Maria del Carmine, a Parenti. Si proseguirà mercoledì 12 luglio con il “Cineconcerto cult immagini” a cura del pianista Andrea Francesco Calabrese all’interno della Chiesa monumentale di San Francesco d’Assisi a Gerace per poi fare tappa, lunedì 17 luglio, a Reggio Calabria, precisamente nell’Arena Alberto Neri di Catona, dove si terrà il concerto sinfonico della colonna sonora con l’Orchestra del Teatro Cileadiretta da Alessandro Bagnato, il contributo di ACMF e  la partecipazione del mezzosoprano Cristina Larizza, del pianista Andrea Francesco Calabrese, del fisarmonicista Lorenzo Albanese, dell’armonicista Stefano Caccamo e del typewriterCarlo Aurelio Colico, per la regia di Claudio Bagnato.

A suggellare i momenti musicali, all’interno del Castello V di Crotone, saranno, lunedì 7 agosto, il duo chitarristico “Concorde” composto da Claudio Bagnato e Antonio Barresi e l’indomani, martedì 8 agosto all’alba, le note soavi del Quartetto DEVA.

“Abbiamo scelto un programma nuovo e accattivante per creare occasioni musicali che possano abbracciare il pubblico di tutte le età, promuovendo momenti di condivisione musicale all’interno dilocation suggestive che rappresentano la cornice naturale di quelle musiche nate per raccontare un’immagine trasferendo un’emozione” spiega Bagnato, condividendo con Franco Eco l’entusiasmo per l’apprezzamento del pubblico affascinato dalla settima arte.

Interesse registrato anche tra i più giovani che sognano di lavorare nel mondo del cinema e avranno l’opportunità di seguire le masterclass sulla musica per film, che si terranno nella Sala Margherita a Crotone, a cura del critico cine-musicale e direttoredi ColonneSonore.Net Massimo Privitera, del pianista Andrea Francesco Calabrese e del maestro Alessandro Bagnato.

Così, il Festival della Colonna Sonora allieterà l’estate calabrese donando momenti di crescita significativi per l’intero territorio, grazie al potere della musica.


Condividi

Navigazione articoli

Concluso il primo memorial “Daniel Popan” a San Pietro a Maida
Avviato “Cantiere Lamezia Terme”, laboratorio di idee per costruire insieme la città del futuro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it