Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, tornano i libri, gli spettacoli e le attività di Civico Trame. Il calendario per l’estate 2021
Lamezia Terme, tornano i libri, gli spettacoli e le attività di Civico Trame. Il calendario per l’estate 2021
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, tornano i libri, gli spettacoli e le attività di Civico Trame. Il calendario per l’estate 2021

07 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, tornano i libri, gli spettacoli e le attività di Civico Trame. Il calendario per l’estate 2021Civico Trame riapre le sue porte al pubblico con un ricco calendario di appuntamenti ed eventi finalmente in presenza, nei limiti delle ultime disposizioni in materia di contenimento del Covid.
Ad inaugurare la stagione estiva sarà la rassegna Civico Legge, con uno speciale reading poetico alla presenza di Franco Arminio, il 14 giugno alle ore 19 (ingresso a partire dalle 18.30).
Durante lo spettacolo verranno proposti passi tratti dai libri editi e inediti dell’autore, che diventeranno oggetto di riflessione e approfondimento da parte dello stesso poeta e “paesologo”. La performance, della durata di circa novanta minuti, rivelerà “l’attenzione al mondo esterno come antidoto alla miseria spirituale dilagante”. L’evento, preceduto dall’intervento di Francesco Bevilacqua, avvocato e naturalista appassionato di storia, nonché “cercatore di luoghi perduti della Calabria”, è organizzato in collaborazione con la Libreria Tavella di Lamezia Terme, il Centro Cardiologico Montesanti e il Sistema Bibliotecario Lametino.
Il secondo appuntamento, inserito nella rassegna Civico in Scena, è uno spettacolo per famiglie e ragazzi a cura della compagnia teatrale Teatrop, “Lo strano caso del dr Jekyll e del sig Hyde”, giovedì 1 luglio.
Ancora due appuntamenti per Civico Legge, in collaborazione con la Libreria Tavella e il Sistema Bibliotecario Lametino. Il 2 luglio la scrittrice Valentina D’Urbano presenta il suo settimo romanzo: “Tre gocce d’acqua”, pubblicato da Mondadori, un libro che indaga i rapporti umani e l’invincibilità di certi legami che sfuggono alle definizioni tradizionali.
Il 6 luglio sarà il turno della scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo ultimo libro “Borgo sud”, Giulio Einaudi Editore, finalista al premio Strega 2021. Il volume riprende le fila del romanzo che lo ha preceduto, “L’Arminuta”, e che le è valso nel 2017 il Premio Campiello e il Premio Napoli. All’autrice, talentuosa e prolifica, era stato assegnato anche il Premio Brancati nel 2014.
Farà tappa al Civico Trame poi la prima edizione del festival teatrante Matrioska, una quattro giorni di spettacoli nei luoghi simbolo della città, con la direzione di Mammut Teatro. L’8 luglio, per la rassegna Civico in Scena, verrà presentata l’opera “Pizzo, canti di denuncia”, il progetto-spettacolo dell’artista Riccardo Lanzarone sulle centinaia di commercianti, imprenditori e lavoratori che, a partire da Libero Grassi, hanno deciso di denunciare i propri estorsori per dire no alla mafia. Alle 18.00, prima dello spettacolo, verrà presentato l’omonimo libro edito da Caracò Editore.
A chiudere – per adesso – il cartellone, il 26 luglio, ancora Civico in Scena con “Cappuccetto Rozzo”, un’opera a cura di Teatrop riservata a famiglie e bambini.
Insieme agli eventi in presenza, Civico Trame riattiva tutti i suoi servizi quotidiani, osservando i seguenti orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Sarà nuovamente possibile consultare la biblioteca G. Siani, disponibile con i suoi servizi di prestito e restituzione; studiare o lavorare all’aria aperta usufruendo della linea wifi gratuita e delle scrivanie immerse nel verde; concedersi momenti di relax, pause caffè o sfidarsi in tornei e maratone di ping pong.
Sarà cura dei volontari di Servizio civile gestire i protocolli di ingresso (obbligo di mascherina anche all’esterno, igienizzazione della mani, misurazione della temperatura, compilazione del registro presenze), garantire sempre il rispetto delle regole e  assicurare il silenzio nei momenti di studio e lavoro.
Per accedere alle attività, usufruire dei servizi e partecipare agli incontri in calendario sarà necessario prenotare il proprio posto direttamente sul sito www.civicotrame.it. Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi al 329.0566908 o inviare una email a info@civicotrame.it.
Civico Trame è un progetto di Associazione Antiracket Lamezia Onlus e di Fondazione Trame.


Condividi

Navigazione articoli

Torna il Cantagiro tra Rende e Cosenza. Da martedì stage, eventi e il 13 si chiude con Katia Ricciarelli ed Edoardo Vianello
Corpus Domini, il vescovo: “Chiesa di Lamezia sia sempre più eucaristica”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it