Skip to content
  • giovedì, Maggio 8, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, festa d’estate alle Terme il 26 giugno con l’associazione culturale San Nicola 
Lamezia Terme, festa d’estate alle Terme il 26 giugno con l'associazione culturale San Nicola 
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, festa d’estate alle Terme il 26 giugno con l’associazione culturale San Nicola 

24 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, festa d’estate alle Terme il 26 giugno con l'associazione culturale San Nicola LAMEZIA TERME (CATANZARO) – È in programma per sabato 26 giugno alle 20 la “Festa d’estate alle terme” ideata e promossa dall’Associazione culturale San Nicola nel parco delle Terme Caronte.

Una serata ricca di diversi momenti con cui l’associazione guidata da Pino Morabito vuol salutare l’inizio della bella stagione proprio nel parco naturalistico delle terme: luogo identitario per la città di Lamezia messo a disposizione dalla famiglia Cataldi che gestisce la stazione termale.
Durante la serata il gruppo teatrale dell’associazione si cimenterà nella commedia in vernacolo di Salvatore De Biase “Unn’è ca tutti simu figli di Cainu?”. In scena gli attori Marcello Bruni Pagnotta, Pino Mete, Eugenio Carnovale, Angela Isabella, Luigi Lettieri, Giovanna Pullano e lo stesso autore Salvatore De Biase. Si tratta di un atto unico ambientato negli anni Cinquanta che racconta le ‘avventure’ quotidiane degli alunni di una scuola serale per adulti. Gente semplice, espressione della tipica civiltà contadina del tempo che, fra mille difficoltà, provava ad istruirsi per conquistare un ambito traguardo: la licenza elementare.
Dal teatro in poesia ai momenti musicali curati dal Maestro Francesco Sinopoli affiancato da giovani artisti lametini che si esibiranno in dei brani che sono degli ever green della musica di tutti i tempi.
Non mancherà il tributo a Franco Costabile, poeta che è figura di riferimento per l’associazione e che sarà ricordato con delle sue famose liriche interpretate da Filomena Cervadoro, componente anch’ella del gruppo teatrale.
La festa alle terme prevede anche una breve parentesi sportiva con un omaggio alla vittoriosa squadra di calcio del Sambiase, da qualche giorno promossa in serie D.
Dopo lo spettacolo sarà il momento delle degustazioni al chiaro di luna con i prodotti delle eccellenze enogastronomiche della nostra terra. A coordinare il servizio del buffet saranno gli studenti dell’Ipssar “Luigi Einaudi” di Lamezia, accompagnati dalla dirigente Rossana Costantino e da alcuni docenti.
La presenza dell’istituto lametino è un omaggio a tutte le scuole che durante la lunga crisi pandemica hanno vissuto momenti di grande difficoltà. Inoltre vuol essere un’occasione di incontro con uno degli istituti, come l’Einaudi appunto, che sul territorio sono di vitale importanza per quanto riguarda le sinergie da creare e consolidare per la crescita del territorio. Uno sviluppo che guarda al turismo, alla valorizzazione di siti che rappresentano la storia dei luoghi, alla promozione di prodotti di qualità che sono motore propulsore per l’economia. Protagonisti di questa crescita sono gli studenti che vengono formati per esprimere il bello e il buono di una terra che si chiama Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, la flotta del car sharing al servizio della campagna vaccinale
Lamezia Terme, presentato il nuovo libro di Raffaele Gaetano dedicato al viaggiatore inglese Edward Lear

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it