Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Presentata la “Guida Lamezia Terme – Un percorso illustrato nella città”, scritta da Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso
Presentata la "Guida Lamezia Terme - Un percorso illustrato nella città”, scritta da Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso
Eventi e Cultura

Presentata la “Guida Lamezia Terme – Un percorso illustrato nella città”, scritta da Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso

27 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Presentata la "Guida Lamezia Terme - Un percorso illustrato nella città”, scritta da Giovanna De Sensi Sestito e Stefania MancusoÈ stata presentata con gaudiosa soddisfazione, la “Guida Lamezia Terme – Un percorso illustrato nella città”, scritta da Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso, edito da GrafichE’ditore. Un altro importante tassello culturale per lavventura editrice della famiglia della Perri.
Ad aprire la serata, è stata Giorgia Gargano che ha proiettato i presenti, sin dalle primissime battute, nella dimensione artistica della città lametina, che necessita con orgogliosa pretesa, di essere conosciuta, assimilata, testimoniata.
Il via ufficiale però, è stato affidato a don Giancarlo Leone che ha portato i saluti del vescovo, Mons. Schillaci ed ha ringraziato per lo straordinario lavoro realizzato, che permetterà attraverso il percorso di conoscenza del patrimonio storico-artistico lametino, di riscoprirne anche, la ricchezza in tale direzione, di numerose chiese, e permettere di leggere oltre quello che si nasconde per esempio, dietro un’arcata o un dipinto.
La guida, bilingue (tradotta anche in inglese) rappresenta uno strumento agile e fruibile, fisicamente leggera se pur di complessità culturale – ha sottolineato la Gargano – ed è testimonianza della sensibilità culturale della famiglia Perri, diventata un punto di riferimento e stimolo per gli innumerevoli fermenti intellettuali che si muovono sul territorio.
È stata Nella Fragale a raccontare il backstage della nascita della guida, nata da una perfetta sintonia tra le due autrici e la casa editrice di Grafichè. Un lavoro che era in cantiere già da circa dieci anni e che oggi, ha trovato finalmente, il suo inizio. Peculiarità della guida è tra l’altro, il suo essere accompagnata non da foto ma da illustrazioni ad opera di Madeleine O’Neill, che ne rende ancora più profondo il percorso di conoscenza.
La guida rappresenta l’esempio di quella necessaria valorizzazione del patrimonio archeologico e artistico che necessita, come ha sottolineato Fabrizio Sudano, soprintendente archeologia per le province di Catanzaro e Crotone, di un costante monitoraggio e di un percorso che guardi alle fragilità storiche della città di Lamezia Terme, con un lavoro di sinergia continuità.
Presente all’evento, anche Gilberto Floriani, direttore del sistema Bibliotecario della città di Vibo Valentia designata a livello nazionale, per l’annualità 2021, “Capitale del Libro”. Floriani ha riportato l’attenzione sulla necessità di una conoscenza del senso dei luoghi e divenire patrimonio di tutta la comunità che ne sarebbe inevitabilmente, chiamata a difenderne e tutelarne il valore.
A prendere la parola poi, le due autrici, partendo da Giovanna De Sensi Sestito, che ha sottolineato come ha dare il là all’idea della guida, siano stati l’amore ed il senso di appartenenza al territorio. Questo viscerale attaccamento alle potenzialità della nostra città – ha sottolineato la Sestito – ha nutrito la sua curiosità culturale inserita in un percorso di costante ricerca. Necessario è infatti, riscoprire e far conoscere la incommensurabile ricchezza della città di Lamezia Terme, che potrà acquistare valore partendo dalla conoscenza che si coniugherà naturalmente, a valorizzazione dell’intero territorio regionale.
L’altra anima della Guida, l’autrice Stefania Mancuso, ha evidenziato come il termine “valorizzazione”, non possa indicare uno sterile leitmotiv ma, deve rappresentare un concetto che necessita di essere meditato con responsabilità, e che investe ognuno, dell’obbligo morale, di guardare ai diversi contesti ed a rielaborare non un termine ma una forma mentis. La guida – sottolinea la Mancuso – è un piccolo contributo che cerca di creare anche proprio graficamente all’interno della guida, un insieme, che attraversi geograficamente e culturalmente la città. È importante tenere presente che il percorso che si è avvalso del contributo di storici, architetti, archeologici, è solo una proposta che, si è soffermato su alcune delle innumerevoli preziosità del patrimonio culturale lametino.
L’Avvocato Mascaro ha sul finale, ammonito sull’esigenza di aprire le porte della cultura a tutti, rendendo il patrimonio storico, artistico, sportivo e naturale della città, fruibile e condiviso ad unanimità. La sinergia – ha concluso Mascaro – sia guida lungo il percorso che porta alla rifioritura della città di Lamezia Terme, plaudendo inoltre, allo straordinario risultato ottenuto dalla città di Vibo, vanto per l’intera regione.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente sulla 280, muore 48enne lametino
Notte Europea dei Musei, il 3 luglio il Museo archeologico Lametino presenta “Suggestioni materiali e immateriali: Terina e il tesoro di Sant’Eufemia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it