Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Tutto pronto per la settima edizione di Calabria Evolutions
Tutto pronto per la settima edizione di Calabria Evolutions
Eventi e Cultura

Tutto pronto per la settima edizione di Calabria Evolutions

25 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Tutto pronto per la settima edizione di Calabria EvolutionsAMA Calabria rinnova anche quest’anno dal 27 al 30 luglio prossimo nella sibaritide, dopo ben sei edizioni, lo straordinario appuntamento musicale estivo di Calabria Evolutions che vedrà protagonisti circa 250 giovani musicisti di tutte le provincie calabresi, provenienti da numerose formazioni musicali che operano nella nostra regione.

Un progetto ambizioso e oramai consolidato, che vedrà impegnati compagini culturali che molto stanno dando, in termini di immagine e di impegno sociale, alla nostra terra. Saranno infatti presenti giovani musicisti provenienti dai seguenti complessi: Orchestra Tirrenium della Provincia di Vibo Valentia, Orchestra di Fiati di Serra San Bruno (VV), Banda Musicale “F. Cilea” di San Calogero (VV), Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello (RC), Orchestra di Fiati “Puccini” di Crosia (CS), Associazione Musicale “Suoni e Note” di Torre Melissa (KR), Associazione Musicale “S. Pisani” Città di Casabona (KR), Complesso bandistico “A. De Bartolo” di Corigliano Calabro (CS), Associazione “G.Gemelli” di Filadelfia (VV), Complesso bandistico Città di Girifalco (RC), Associazione Musicale Culturale Limbadese (VV), Complesso Bandistico Città di Zaccanopoli (VV), Orchestra Giovanile “G. Rechichi” di Oppido Mamertina (RC), Concert Band di Melicucco (RC) e Orchestra di Fiati “Leonardo Vinci” di Roccabernarda (KR).

Calabria Evolutions è cultura; è valorizzazione del nostro territorio; aggregazione e socializzazione tramite una delle arti più belle e affascinanti, diventato il fiore all’occhiello delle iniziative estive delle bande musicali giovanili della nostra terra; movimento che segna una vera e propria rivoluzione culturale e sociale, rappresentando ormai un modello di professionalità e preparazione musicale per l’intera nazione.

Il Campus comprenderà lezioni individuali, masterclasses, prove di sezione e prove di orchestra, attività formative che i giovani musicisti avranno la possibilità di curare con direttori d’orchestra e musicisti di grande prestigio. Si formerà, pertanto, una maestosa orchestra che avrà il privilegio, anche per questa edizione, di poter fare musica con uno straordinario testimonial della grande musica internazionale: Luciano De Luca Eufonista presso la Banda Musicale della Polizia di Stato ed Eufonista Principale presso L’ITALIAN BRASS BAND

Il programma della manifestazione prevede l’arrivo e sistemazione dei musicisti a Mirto/Crosia Martedi 27 Luglio alle ore 10:00 Arrivo e sistemazione con inizio nel pomeriggio delle Lezioni individuali e Prova d’orchestra. Nei giorni successivi continueranno Masterclass, prove di sezione e prove d’orchestra e giovedì 29 e venerdì 30 si terranno i due attesissimi concerti a Corigliano Rossano e a Mirto Crosia.

La grande orchestra sarà diretta da Maurizio Managò, responsabile del progetto e dagli allievi del Triennio di Direzione e Strumentazione del Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia.

Partners del progetto sono la Buffet & Crampon di Parigi e il Conservatorio di Vibo Valentia.

Il progetto che è sostenuto dal Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo, della Regione Calabria nell’ambito del progetto 44° MusicAMA Calabria un Grande Evento chiamato … Calabria


Condividi

Navigazione articoli

Oggi il Corriere della Sera parla della docu-serie “Donne di Calabria”
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 25 luglio 2021: 70199 (+93) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it