Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Michele Affidato firma la Torre d’Argento per il premio letterario Caccuri
Michele Affidato firma la Torre d'Argento per il premio letterario Caccuri
Eventi e Cultura

Michele Affidato firma la Torre d’Argento per il premio letterario Caccuri

14 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Michele Affidato firma la Torre d'Argento per il premio letterario CaccuriSpazio alla cultura per l’azienda orafa Michele Affidato. Dal 6 al 10 Agosto protagonista del territorio crotonese è stata la X edizione del Premio Letterario Caccuri, levento organizzato dallAssociazione no profit Accademia dei Caccuriani, che ogni anno porta le menti più brillanti e le eccellenze più importanti da tutta Italia. Quest’anno è stata Dacia Maraini, con la sua opera dal titolo La scuola ci salverà, a trionfare davanti agli altri finalisti che hanno chiuso al secondo posto a pari merito: Paolo Crepet con “Oltre la tempesta”, Cristina Parodi con “E vissero tutti felici e contenti?” e Antonella Viola con “Danzare nella tempesta”.

Il premio, la Torre d’Argento, oramai divenuto simbolo di questo importante evento culturale, che abbraccia non solo il territorio crotonese ma tutta l’Italia, è stato realizzato da Michele Affidato, che da anni appoggia e sostiene il “Premio Letterario con la sua arte e non solo. L’impegno del Maestro orafo è stato tale, da ricevere lo scorso anno la cittadinanza onoraria di Caccuri, uno dei borghi più belli della regione. Nel corso delle serate, poi, sono stati assegnati anche gli altri premi: Gaetano Savatteri, con il suo Quattro indagini a Màkari si è aggiudicato il Premio per la Narrativa, mentre ad Adriana Pannitteri è andato il Premio Giornalismo e Letteratura per La forza delle donne.

La conduzione delle serate è stata affidata a Francesca Lagoteta, Tiberio Timperi, Rossella Galati e Luca Barbarossa, che si sono alternati nel corso delle cinque serate.

Ma il “Premio Letterario Caccuri” è anche cultura a 360°; tantissimi sono stati gli ospiti che si sono alternati sul palco. Dal mondo della giustizia con il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e il Procuratore Generale della corte dappello di Napoli Dott. Luigi Riello, al mondo della musica con Roberto Vecchioni e Rosalia De Souza, passando per il mondo del giornalismo con Paolo Di Giannantonio e Maria Rosaria Gianni; in tantissimi hanno portato il proprio contributo a questo evento.
Dopo il Taormina Film fest, Magna Graecia Film Festival, Marateale e il Premio Heraclea, dunque, continua la ricca estate per Michele Affidato che, con la sua arte orafa, continua ad impreziosire i vari eventi culturali e cinematografici del panorama nazionale.

“È un onore per me far parte integrante del Premio Letterario Caccuri, non solo con la mia arte, – ha dichiarato Michele Affidato – Sostenere Adolfo Barone, Roberto De Candia e Olimpio Talarico, che da anni si impegnano e lavorano duramente per continuare a far affermare questa realtà di altissimo livello, è motivo di orgoglio, perché continuo a credere che il nostro territorio potrà continuare a crescere se percorre la via della cultura. Da sempre mi sento legato particolarmente a questo evento – ha aggiunto il Maestro orafo – non solo per la realizzazione della Torre dArgento, ma anche perché nel corso del tempo, ha permesso di dare un vero stimolo non solo alla provincia crotonese, ma a tutta la Calabria”.


Condividi

Navigazione articoli

Fatti di musica 2021, tutto esaurito al Teatro dei Ruderi di Cirella per Valerio Lundini 
Incendi e stagione venatoria, Gallo: “Calabria non ha bisogno di polemiche”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it