Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Giorgio Marchesi e il suo Mattia Pascal esaltano il ruolo del teatro
Giorgio Marchesi e il suo Mattia Pascal esaltano il ruolo del teatro
Eventi e Cultura

Giorgio Marchesi e il suo Mattia Pascal esaltano il ruolo del teatro

27 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giorgio Marchesi e il suo Mattia Pascal esaltano il ruolo del teatroTanto ritmo, leggerezza e una interpretazione magistrale. Tre repliche a Lamezia Terme, Catanzaro e Caulonia, organizzate da AMA Calabria, hanno decretato il successo di un’opera complessa di Pirandello. ‘Il fu Mattia Pascal’ ha trovato una nuova vita nell’adattamento di Giorgio Marchesi, che ne è anche straordinario interprete.

Da attore consumato Marchesi ha trasportato il romanzo dell’autore siciliano su un piano diverso, dove il lato negativo delle vicende di cui è protagonista Mattia Pascal lascia spazio a una inattesa capacità di far sorridere delle stesse. Il merito va a una visione nuova di una trama che rende godibili i settantacinque minuti in cui la verve e la brillantezza di Marchesi vengono supportati da Giacomo Rossi, musicista che non limita i suoi interventi al contrabbasso, affidandosi anche al campionatore che aggiunge maggiore intensità a tutto l’impianto scenico, voluto e immaginato dallo stesso attore e da Simonetta Solder.

Il sogno di una vita diversa, in cui nulla sembra proibito, si realizza grazie ad una cospicua vincita in denaro, in seguito alla quale Mattia Pascal si “libera” della sua identità per inventarne una nuova, Adriano Meis, fino a tornare a essere quello che aveva rinnegato. Una storia intrisa di ironia e di un umorismo che Marchesi ha voluto mettere in evidenza, non mancando di far riflettere.

La doppia vita di Mattia Pascal/Adriano Meis viene raccontata con una narrazione divertita, in cui le situazioni grottesche del protagonista si intrecciano con quelle degli altri personaggi. Da Romilda a Giambattista Malagna, dalla vedova Pescatore a Pomino e Oliva, da Adriana, figlia di Anselmo Paleari, alla zia Scolastica e Terenzio Papiano è un susseguirsi di allegre citazioni di figure che prendono corpo nella fantasia del pubblico. Ognuno di loro diventa una figura familiare, grazie alla efficace recitazione di Marchesi, che si impadronisce del palcoscenico, dominandolo con forza ed eleganza.

Giorgio Marchesi è una rivelazione. Recita, accenna con leggiadria ad alcuni passi di danza, incalzato dalle musiche di Rossi, con il quale instaura un rapporto simbiotico, dando la sensazione di essere lui per primo a divertirsi di un ruolo che sente suo in ogni sfumatura. A divertirsi, soprattutto, è stato il pubblico che ha gremito nelle tre serate il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, il Teatro Comunale di Catanzaro e l’Auditorium Casa della Pace di Caulonia, ma che si è fatto apprezzare anche nelle due matinée lametine. Un forte segnale di un lavoro che è riuscito ad avvicinare i giovani al luogo della cultura che dovrebbero frequentare maggiormente.

I prossimi spettacoli inseriti nei cartelloni delle rassegne teatrali di AMA Calabria confermeranno le scelte qualitative proposte dal direttore artistico Francescantonio Pollice. Giovedì 3 marzo, al Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme, verrà rappresentato ‘Alice in Wonderland’ uno spettacolo teatrale unico al mondo che sta riscuotendo grandi successi in ogni angolo del pianeta. Unica tappa calabrese del tour europeo, è un progetto artistico sofisticato ed elegante, basato sulla favolosa storia di Lewis Carroll, nato dall’ispirazione di Oleg Apelfed che è stato capace di raccogliere intorno a sé un cast di professionisti di respiro internazionale.

Mercoledì 9 marzo, al Teatro Comunale di Catanzaro, andranno in scena Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci alle prese con un classico della letteratura mondiale, ‘Un tram che si chiama desiderio’, di Tennessee Williams. Il testo amato e odiato al tempo stesso è considerato una pietra miliare del teatro e del cinema tanto da essere ancora oggi tra i libri più letti e rappresentati in tutto il mondo. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00.

I biglietti di ‘Alice in Wonderland’ e di ‘Un tram che si chiama desiderio’ potranno essere acquistati rispettivamente presso la biglietteria del Teatro Grandinetti di Catanzaro e del Teatro Comunale di Catanzaro, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0968.24850 o contattandoci alla mail info@amacalabria.org

AMA Calabria si atterrà alle misure disposte dalle autorità nazionali in ordine all’emergenza pandemica consentendo, fino a esaurimento posti, l’ingresso esclusivamente agli spettatori in possesso del Super Green Pass e con l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.


Condividi

Navigazione articoli

Cinque auto coinvolte in un incidente stradale nel reggino, un morto e un ferito
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 27 febbraio 2022: 213901 (+1.097) rispetto a ieri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it