Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Primo Atto: al Teatro Sybaris la pluripremiata compagnia Scena Verticale con “Lo Psicopompo” di Dario De Luca
Primo Atto: al Teatro Sybaris la pluripremiata compagnia Scena Verticale con “Lo Psicopompo” di Dario De Luca
cosenza Eventi e Cultura

Primo Atto: al Teatro Sybaris la pluripremiata compagnia Scena Verticale con “Lo Psicopompo” di Dario De Luca

17 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Primo Atto: al Teatro Sybaris la pluripremiata compagnia Scena Verticale con “Lo Psicopompo” di Dario De LucaContinuano gli appuntamenti di Primo Atto, la rassegna di teatro e musica ideata dall’Associazione culturale Novecento, un cartellone che unisce stili e generi per coinvolgere pubblici diversi. Per la sezione teatro contemporaneo domenica 20 marzo alle ore 21.00 andrà in scena la pluripremiata compagnia calabrese Scena Verticale con lo spettacolo “Lo Psicopompo”, scritto, diretto e interpretato da Dario De Luca, in scena accanto a Milvia Marigliano che, con questo spettacolo, è arrivata finalista ai premi Ubu come miglior attrice.

«Non potevamo non inserire in cartellone l’ultima fatica teatrale di Dario De Luca e la compagnia castrovillarese Scena Verticale, tra le più importanti e riconosciute nel panorama nazionale – ha commentato il direttore artistico Benedetto Castriota –. Un lavoro intenso che tocca un tema delicato come il fine vita, considerato ancora un grande tabù. Uno spettacolo che, come ha scritto Rodolfo di Giammarco su La Repubblica lascia qualcosa di indelebile in chi vi assiste».

Vincitore del Premio Sipario Centro Attori 2018, Premio Ubu 2019 come Miglior progetto sonoro a Hubert Westkemper, “Lo Psicopompo” di De Luca, attraverso la relazione intima dei due personaggi in scena, affronta il tema della morte in un dialogo serrato tra i due in cui la musica, non solo scandisce il tempo della rappresentazione, ma apre importanti squarci di riflessione.

Un uomo e una donna, chiusi in casa, si confrontano sulla morte, sul desiderio di morte. Sia in maniera teorica che come fatto concreto. I due non sono estranei ma una coppia, un certo tipo di coppia, unita da un rapporto importante, intimo. Lui è un infermiere che, in maniera clandestina, aiuta malati terminali nel suicidio assistito e lei è una professoressa in pensione. Il dialogo si dipana in una dialettica serrata ma placida. I due, con i loro rapporti interpersonali complicati, si troveranno ad essere testimoni del mistero della morte. Allo spettatore rimarrà di sapere se l’uomo sceglierà di portare a termine la propria missione in quell’avvilupparsi nel passato che scoprirà i dolori di una vita e un amore filiale mai corrisposto ma ora presente all’ascolto.

Nata con l’intento di creare un ponte culturale tra le città di Castrovillari e Rende e di sostenere la circuitazione del teatro calabrese, la rassegna Primo Atto è ideata dall’Associazione Culturale Novecento con la direzione artistica di Benedetto Castriota, realizzata con il sostegno della Regione Calabria e il contributo della Gas Pollino e con il patrocinio dei comuni di Castrovillari e di Rende.


Condividi

Navigazione articoli

Caritas diocesana, sabato incontro operativo per l’accoglienza delle famiglie ucraine che stanno arrivando in Italia
Protocollo d’intesa tra Confapi Calabria e Arma dei Carabinieri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it