Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Premio Berto 2022: scelta la cinquina finalista
Premio Berto 2022: scelta la cinquina finalista
Eventi e Cultura vibo valentia

Premio Berto 2022: scelta la cinquina finalista

12 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Premio Berto 2022: scelta la cinquina finalistaValentina Della Seta, Le ore piene, Marsilio Romanzi; Gaia Giovagnoli, Cos’hai nel sangue, Nottetempo Edizioni; Edoardo Pisani, E ogni anima su questa terra, Castelvecchi; Davide Rigiani, Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino, Minimum Fax; Fosca Salmaso, Mia sorella, IlSaggiatore sono le “opere prime” finaliste del XXIX Premio Letterario Giuseppe Berto.

Spetta quest’anno a Capo Vaticano, a casa di Giuseppe Berto, il 10 settembre, ospitare la cerimonia di premiazione 2022; il premio, infatti, gode dell’alternanza annuale tra i due luoghi elettivi del grande scrittore: Mogliano Veneto, dove è nato, e Capo Vaticano (Ricadi) dove ha scritto alcuni dei suoi capolavori, il Male Oscuro e La Gloria.

Una partecipazione corale da parte dell’editoria italiana, quella di questa edizione: oltre 50 le opere pervenute e 38 le diverse case editrici partecipanti attraverso i loro scrittori esordienti; la vocazione del Premio, sin dalla prima edizione, nel nome di Giuseppe Berto, rimane saldamente ancorata alla scoperta di nuovi talenti letterari, affermandosi in tal modo, dal 1988 in poi, come uno dei premi letterari più prestigiosi del nostro paese.

Premio Berto 2022: scelta la cinquina finalista«La giuria del “Premio Berto” ha messo al centro delle sue scelte le qualità di una scrittura capace di restituire alla parola il suo potenziale conoscitivo – commenta il presidente della giuria Ernesto Ferrero – confrontandosi senza complessi con il canone letterario e aprendosi alle risorse una immaginazione visionaria, i cinque finalisti hanno declinato in modo originale alcuni tra i temi più cari al romanzo contemporaneo: i conflitti famigliari e generazionali, la ricerca dell’identità, l’indagine su antichi misteri irrisolti, l’esplorazione del sesso estremo, la fantasia esplosiva dei bambini, in grado di smascherare l’ordine fittizio del mondo degli adulti».

La Giuria che ha valutato le opere in concorso, presieduta da Ernesto Ferrero, scrittore, critico, consulente editoriale e direttore del Salone del libro di Torino dal 1998 al 2016, è composta inoltre da: Cristina Benussi, Università di Trieste, Giuseppe Lupo, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e scrittore, Laura Pariani, scrittrice, Stefano Salis, critico e giornalista del Sole 24 Ore, Emanuele Zinato, Università di Padova.

Al vincitore, che sarà proclamato nel corso della finale, andrà un premio in denaro di 5.000 euro, e altri 2.000 verranno ripartiti tra gli altri quattro finalisti.

Il Premio Letterario si regge sul contributo essenziale dell’Associazione Culturale Giuseppe Berto e con il supporto delle Regioni Calabria e Veneto, dei Comuni di Ricadi e Mogliano Veneto e il sostegno del main sponsor San Marco Group, azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di pitture e vernici in qualità, da sempre a supporto delle arti e dei giovani talenti.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, arrestato dai carabinieri 41enne per maltrattamenti in famiglia
Sfiorata la tragedia a Crotone, incendio di arbusti coinvolge auto e roulotte, esplode bombola gpl
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it