Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • A Martone appuntamento con la Sagra della Castagna il 5 e 6 novembre
A Martone appuntamento con la Sagra della Castagna il 5 e 6 novembre
Eventi e Cultura reggio calabria

A Martone appuntamento con la Sagra della Castagna il 5 e 6 novembre

03 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Martone appuntamento con la Sagra della Castagna il 5 e 6 novembreMARTONE – Sabato 5  e domenica 6 novembre 2022 si terrà a Martone la grande e rinomata Sagra della Castagna con i tanti ottimi prodotti dell’enogastronomia locale e l’artigianato.

La manifestazione è organizzata dalla Pro loco di Martone San Maria di Bucito con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione “I Girasoli”.  Iniziata diversi anni fa con lo scopo di far conoscere e degustare un frutto molto ricercato per le sue proprietà nutrizionali ed estremamente genuino, oggi  si conferma appuntamento imperdibile per tutto il territorio.

Una festa della castagna apprezzata in tutta la regione con visitatori che potranno degustare le eccellenze enogastronomiche locali e passeggiare tra gli artigiani e le loro creazioni.  Il centro storico per l’occasione sarà reso ancora più incantevole grazie al lavoro dei soci della Pro loco e ai tanti volontari, che sono già al lavoro da giorni per rendere indimenticabile l’esperienza dei visitatori.   Il borgo verrà personalizzato ed impreziositodalla scenografia autunnale, rendendo la partecipazione coinvolgente, unica e davvero imperdibile.

Non mancheranno la musica dal vivo, con lo spettacolo del sabato dal nome “Basta odio” alle 21:30 in Piazza Vittorio Emanuele, e l’intrattenimento per i bambini, con la presenza domenica dei personaggi “Topolino e Minnie” che saranno itineranti nel centro.

Intenso anche il programma di domenica pomeriggio in Piazza Matteotti.  Alle 16:30 un saluto da parte della locride al neoeletto Senatore Marco Lombardo che incontrerà la comunità  e gli amministratori locali.   Un momento di sensibilizzazione sul territorio, le sue criticità e gli obiettivi futuri.

Seguirà il convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale dal titolo “Piani di gestione e assestamento forestale  e occasioni di sviluppo delle aree interne” con la presentazione del piano comunale.

Ma come detto al centro di tutto ci sarà la castagna, vera ed indiscussa protagonista della due giorni martonese. Caldarroste, dolci e pietanze dedicate a questo delizioso frutto autunnale.  La Pro loco ormai si segnala come una delle più attive della locride, in prima linea per la valorizzazione locale.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, domani celebrazione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Al via in Calabria le riprese di “Basileia”, opera prima di Isabella Torre
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it