Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Stasera la grande musica Rap di scena al teatro Rendano di Cosenza per “Notti di Note”
Stasera la grande musica Rap di scena al teatro Rendano di Cosenza per “Notti di Note”
cosenza Eventi e Cultura

Stasera la grande musica Rap di scena al teatro Rendano di Cosenza per “Notti di Note”

09 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Arrivano a Cosenza delle vere e proprie icone della musica Rap degli ultimi anni: Sottotono, Gemelli Diversi, Gionnyscandal e i cosentini Zabatta Stailia. Inserito nel progetto “Notti di Note”, che ha preso il via il 7 dicembre e proseguirà il 10 Dicembre con il concerto natalizio dei Parafonè e l’incontro sulla musica popolare dell’11 con Antonio Grosso, Ciccio Nucera e Emy Vaccari.

Il grande concerto rap si terrà stasera al Teatro A. Rendano dalle 21.30, l’Amministrazione Comunale ha quindi inteso “aprire” il tempio della musica e della cultura cosentina alla musica più “giovane” per avvicinare un pubblico diverso da quello usuale del Teatro stesso.

Un susseguirsi di grandi successi delle band ospiti che hanno lasciato il segno nella musica rap italiana:  “Un attimo ancora”, “Mary”, “Per farti sorridere”, “Solo lei ha quel che voglio”, “Amor di mi vida”, “Dimmi di sbagliato che c’è”, “Solo te e me”, “Sei parte di me”, “Per sempre” per citarne solo alcuni.

Grandi protagonisti della serata gli Zabatta Staila in rappresentanza degli artisti cosentini. Usano il dialetto cosentino e lo mischiano al rap raccontando gli usi, i costumi, le vicende e i luoghi comuni dei Cosentini, dei Calabresi in genere e non solo. La loro formula è il sarcasmo, l’ironia pungente a tratti surreale, la ricerca assidua di terminologie e parole a tutti note ma da pochi usate, la valorizzazione della tradizione popolare, riveduta e corretta in chiave moderna. Usano il giusto connubio tra video e audio, dando “uno stampo” riconoscibilissimo ad ogni lavoro. Hanno avuto la fortuna di diventare virali sul web impazzando letteralmente sui social. Molte delle frasi all’interno dei brani sono diventate “slogan” tra i giovanissimi e tutt’ora le loro pagine crescono di like in like. La forza motrice di tutto sono i testi, perché il cosentino, il calabrese, si rispecchia pienamente in quelle che sono le loro strofe.

Grandi artisti e musicisti perché dietro le maschere, c’è un equipe di professionisti che si occupa di produzione audio/video e spettacolo da diversi anni. Hanno scelto di rimanere nell’anonimato (almeno a livello mediatico) perché credono che siano i personaggi a dover esistere: chiunque si rispecchi nel loro messaggio puo’ essere Zabatta Staila.

Gli Zabatta saranno presenti con tutta la crew con Solfamì, Satomi, Jakky Di Nola e canteranno i grandi successi che li hanno resi famosi e seguiti non solo a Cosenza ma in tutta Italia anche grazie ai tanti passaggi radiofonici anche su Radio Deejay.

Inserito nel progetto “Spettacoli ed eventi” della Regione Calabria, Notti di Note ha aperto i battenti il 7 dicembre a Piazza Kennedy con i Dj Cosentini in collaborazione con Franco Siciliano e la partecipazione di Dj Nadja, Angelino Dj, Luigi Cesario, Dj Morgan, F.Colla ed è proseguito L’8 dicembre con le band di musicisti cosentini: Mimmo Palermo e Giancarlo Pagano, Hanabi trio, Antonio Grosso e Emy Vaccari, Santa Teresa, La Treska.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo
UniRC Agraria, il 12 dicembre incontro “In Volo Sullo Stretto Necessario – Il ruolo dei Corridoi Ecologici nelle direttrici Migratorie dei Grandi Veleggiatori”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it