Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Reggio Calabria, al Palazzo della Cultura la mostra di Cesare Berlingeri “Tra il visibile e l’invisibile. Opere 1967 – 2022”
Reggio Calabria, al Palazzo della Cultura la mostra di Cesare Berlingeri "Tra il visibile e l'invisibile. Opere 1967 - 2022"
Eventi e Cultura reggio calabria

Reggio Calabria, al Palazzo della Cultura la mostra di Cesare Berlingeri “Tra il visibile e l’invisibile. Opere 1967 – 2022”

12 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si terranno il prossimo 17 dicembre, alle ore 17:30, la conferenza stampa di presentazione e l’inaugurazione della mostra “Cesare Berlingeri. Tra il visibile e l’invisibile. Opere 1967 – 2022”. La personale dell’artista cittanovese sarà ospitata al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi” fino al 18 febbraio 2023.

L’evento, organizzato dalla Città Metropolitana, segna l’atteso ed importante ritorno dell’artista delle pitture piegate nel territorio di Reggio Calabria. La mostra è prodotta in collaborazione con l’Archivio Cesare Berlingeri e la neocostituita Fondazione “Cesare Berlingeri Ets” che, oltre a tutelare e valorizzare l’opera dell’artista, vuole essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea al Sud.

«Da cinquant’anni – ha spiegato l’artista nel presentare la mostra – creo dei dipinti costituiti dall’incontro di materie diverse come ferro, cera, legno, tela, pigmenti e da piegature sovrapposte ed è proprio con questa struttura, dalle combinazioni infinite, che i dipinti producono immagini che si avvolgono su se stesse, fino a diventare pensiero, spazio, colore. Vivo profondamente l’idea di stare dentro il colore che, forse, è la cosa che racconta meglio i miei desideri». L’arte, secondo Cesare Berlingeri, «è una riflessione lenta sulla vita e sul mondo. È, infine, paradossalmente un girare a vuoto dello sguardo intorno a ciò che resterà sempre invisibile». «In questa mostra – ha aggiunto – non ho privilegiato una tendenza cronologica. Ho preferito muovermi liberamente in diversi periodi della mia vita e del mio lavoro, mettendo insieme 50 anni del mio operare nei territori dell’arte consentendomi continui sconfinamenti».

Reggio Calabria, al Palazzo della Cultura la mostra di Cesare Berlingeri "Tra il visibile e l'invisibile. Opere 1967 - 2022"Interverranno alla conferenza stampa, oltre all’artista Cesare Berlingeri, Carmelo Versace, Sindaco facente funzioni della Città Metropolitana, Filippo Quartuccio, Consigliere delegato alla Cultura, Giuseppina Attanasio, Dirigente Settore Affari Istituzionali, Sviluppo Economico, Risorse Umane , Cesare Biasini, Direttore editoriale Exibart.

Accompagnerà la mostra un volume pubblicato da Silvana Editore, con testi di Domenico Piraina e Cesare Biasini Selvaggi.

Inaugurazione: sabato 17 dicembre 2022 ore 17.30

Orari: da martedì a sabato: dalle ore 8:30 alle ore 19:00

(L’ultimo ingresso è consentito fino a mezz’ora prima della chiusura)

Domenica e lunedì: chiusura settimanale

Ingresso: € 2,00

Catalogo: Silvana Editore


Condividi

Navigazione articoli

La cipolla di Tropea protagonista di un’esterna a MasterChef Italia
Timbri e documenti falsi per frodare sulle accise, anche Reggio Calabria nel mirino di “Black Blend”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it