Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, sabato 28 al Grandinetti settima edizione del prestigioso “Premio Bronzi di Riace”
Lamezia, sabato 28 al Grandinetti settima edizione del prestigioso “Premio Bronzi di Riace”
Eventi e Cultura

Lamezia, sabato 28 al Grandinetti settima edizione del prestigioso “Premio Bronzi di Riace”

24 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si terrà sabato 28 gennaio, presso il Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme, il riconoscimento della settima edizione del prestigioso “Premio Bronzi di Riace”, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Teatro Amatoriale (Fita) – Comitato Regionale Calabria, patrocinata dalla presidenza del consiglio regionale della Calabria.

L’iniziativa avrà il suo avvio alle ore 18,30 e vedrà protagoniste tutte le compagnie della Fita che hanno partecipato all’iniziativa, e che concorreranno con pathos ed entusiasmo per la conquista di diversi riconoscimenti.

Una festa del teatro Amatoriale che arricchirà il maestoso teatro lametino di qualità artistica e dedizione umana, in un clima di professionalità e spettacolo a 360 gradi.

Un’ora di risate e adrenalina, durante la quale si accenderanno i riflettori su una realtà come quella della Fita, perfetta sintesi delle sollecitazioni linguistiche e culturali che si accompagnano al teatro. Durante la manifestazione saranno svelati i vincitori delle diverse categorie, dal miglior attore, alla migliore scenografia per passare al miglior attore caratterista, senza dimenticare regia e la più suggestiva scenografia, con l’ultimo premio che sarà proprio, il miglior spettacolo che si aggiudicherà appunto, la settima edizione del concorso Bronzi di Riace, e che successivamente rappresenterà la Calabria Fita, alla competizione nazionale “Gran Premio del teatro Amatoriale”.

Il lavoro delle compagnie amatoriali calabresi è stato valutato, nel corso dell’anno e su diversi palcoscenici della Calabria, da una giuria tecnica composta dai rappresentanti FITA: Michele Spataro, Giuseppe Minniti e Consolato Latella.

Il premio Bronzi di Riace – ha sottolineato Consolato Latella, presidente FITA Calabria – si pone quale suggello della oramai collaudata sinergia fra le diverse compagnie appartenenti appunto, al teatro amatoriale calabrese. L’ amatorialità della Calabria Fita rappresenta oggi, perfetta espressione di quella realtà che nata nel 1947 si pose come mission proprio quella di stimolare, tutelare e sostenere ogni espressione dello spettacolo, partecipando alla crescita culturale e creando le giuste occasioni di promozione del teatro, Un realtà quella – conclude Latella – che si organizzò proprio in una federazione e che si chiamò FITA.

Un’occasione di incontro, dunque, tra le compagnie amatoriali calabresi, strumento per eccellenza di promozione di un teatro, che se pur non di caratterizzazione professionale, lo è per impegno e passione con un risultato serio ed impegnato.

A conclusione della premiazione, alle ore 21, come da cartellone della rassegna Vacantiandu Off, saliranno sul palco gli attori della Scuola di Canto e Arti Sceniche “A Regola d’Arte”, diretta da Tiziana De Matteo con Avanzi di Palcoscenico, lo spettacolo che si è aggiudicato il primo posto alla scorsa edizione del premio Bronzi di Riace.

A rimarcare l’originalità della serata è poi Nico Morelli, direttore artistico di Vacantiandu, nonché vice presidente regionale FITA, soddisfatto per la fidelizzazione di pubblico e l’alta qualità raggiunta dalla manifestazione che anche per questa settima edizione, regalerà sorrisi e momenti di riflessione.


Condividi

Navigazione articoli

Nicola Costantino si aggiudica il primo premio del Campionato Italiano di Pasticcieria Juniores
Carmelo Versace entra nella Giunta nazionale delle Città dell’Olio

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it