Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, sabato 20 maggio doppio appuntamento con “Al Vaglio”. ospiti Raffaele Gaetano e Francesca Veltri
Lamezia, sabato 20 maggio doppio appuntamento con “Al Vaglio”. ospiti Raffaele Gaetano e Francesca Veltri
Eventi e Cultura

Lamezia, sabato 20 maggio doppio appuntamento con “Al Vaglio”. ospiti Raffaele Gaetano e Francesca Veltri

18 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sabato 20 maggio doppio appuntamento con “Al Vaglio” a Lamezia Terme. “Il sublime nella Calabria del Grand Tour” sarà il tema della conversazione coordinata dal professore Raffaele Gaetano. La scrittrice Francesca Veltri presenterà per la prima volta in città il suo “Malapace”.

Dopo gli scoppiettanti incontri inaugurali di martedì e mercoledì con gli autori Rosalba Baldino e Francesco Antonio Fagà, ci si prepara al terzo appuntamento con la rassegna culturale “Al Vaglio. Di corti e di cantine”. Un doppio appuntamento fissato per sabato 20 maggio.

Alle ore 18.00, nell’Atrio II Ferruccio, pieno centro storico di Lamezia Terme Sambiase, il professore Raffaele Gaetano parlerà del tema “Il sublime nella Calabria del Grand Tour”. Insegnante, giornalista, autore di numerosi lavori sull’estetica del viaggio e curatore di storiche manifestazioni culturali, Gaetano ci accompagnerà in un periplo attorno al concetto di sublime nella Calabria che dal Settecento in poi fu fra le tappe principali – e più intriganti – del Grand Tour, il lungo viaggio che a partire da quel secolo fu intrapreso dagli artisti e dai rampolli dell’aristocrazia europea alla scoperta del Sud del Continente e della Penisola.

A dialogare con Raffaele Gaetano sarà Antonio Pagliuso, direttore artistico della rassegna.

Alle 20.30 un nuovo attesissimo incontro illuminerà il sabato sera del centro storico di Sambiase. All’interno dell’Atrio Verdi – “re dei vagli” dell’attuale quartiere della Città della Piana –, la scrittrice Francesca Veltri presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo “Malapace”, pubblicato lo scorso settembre per i tipi di Miraggi.

Segnalato alla LXXVII edizione del Premio Strega dalla giornalista Laura Massacra, il romanzo fruga nelle ferite – anzi, le riapre – dell’ultimo conflitto mondiale portandoci in un campo d’internamento francese durante la breve parentesi del Governo di Vichy, stato collaborazionista sorto nell’estate del 1940 con la sconfitta della Francia a opera della Germania di Hitler. “Abbiamo sempre detto che la guerra era il male più terribile, ma la schiavitù è peggio.” “Malapace” è una storia di amicizie, inimicizie, tabù e di bivi della vita e della Storia, quella con la esse maiuscola.

Converseranno con Francesca Veltri, docente presso l’Università della Calabria, finalista nel 2002 al Premio Calvino e seconda classificata al concorso letterario nazionale Rai La Giara 2015, il giornalista Antonio Chieffallo e Antonio Pagliuso.

In caso di pioggia gli incontri di sabato 20 maggio si terranno al coperto in vicino luogo.

L’incontro conclusivo della rassegna “Al Vaglio. Di corti e di cantine” sarà sabato 3 giugno al Teatro Politeama Costabile con la presentazione de “La malagrazia”, ultima fatica letteraria della scrittrice siciliana Margherita Ingoglia.

“Al Vaglio. Di corti e di cantine” è organizzato dalle associazioni Ad Turres e Al Vaglio ed è finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate a esito dell’avviso “Attività culturali 2022” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari opportunità – settore Cultura.

La manifestazione gode, inoltre, del supporto di numerose realtà del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’imprenditoria: Accademia Terra Calabra, Caffè letterario Mario La Cava, Compagnia teatrale BA17, Centro Studi Koinè, Associazione culturale Muricello, Studio tecnico sociale Alessandro Sesto, Open Space APS, Associazione teatrale I vacantusi, Glicine rivista, Biorisi srl – Spirulina Fox, Macelleria Calabria di Gregorio Calabria, Tahiti Fiori, Music Art Service di Tonino Sirianni, Supermercato Al risparmio 2 Perri, Caffè letterario Bar del Popolo, Pizzeria La Cantanapoli, Slove Street Food di Fernando F Cimorelli, B&B Lamezia Terme da Ivana.

Tutti gli eventi rientrano nel cartellone nazionale de Il maggio dei libri 2023 e nell’ambito delle iniziative della festa patronale di San Francesco da Paola “Festival senza luoghi comuni”.


Condividi

Navigazione articoli

Il cedro di Santa Maria del Cedro ottiene la denominazione di origine protetta, soddisfatti Occhiuto e Gallo
Vibo, detenzione a fini di spaccio mentre affidato in prova ai servizi sociali, denunciato 

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it