Skip to content
  • giovedì, Maggio 8, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il prof. Rosario Chimirri e i “Paesi di Calabria: insediamenti e culture dell’abitare”
Il prof. Rosario Chimirri e i “Paesi di Calabria: insediamenti e culture dell’abitare”
Eventi e Cultura

Il prof. Rosario Chimirri e i “Paesi di Calabria: insediamenti e culture dell’abitare”

08 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Seduti su una scala tra le case di Sangineto i soci de Le Città Visibili hanno avuto il piacere di conoscere e ascoltare l’intervento del prof. Rosario Chimirri, architetto e docente presso l’Università della Calabria che ha voluto evidenziare la peculiarità dei paesi e dei borghi sparsi in tutta la Calabria, una descrizione dell’impronta urbanistica e architettonica dei tanti, piccoli comuni calabresi, molti dei quali caratterizzati da evidenti influssi arabeggianti successivamente cancellati da una ondata di cementificazione selvaggia che ha deturpato la bellezza e il fascino dei nostri centri storici.

Il prof. Rosario Chimirri e i “Paesi di Calabria: insediamenti e culture dell’abitare”“Occorre apprezzare il paesaggio insediativo storico nelle sue diverse componenti inerenti anche i sensi dell’udito, dell’olfatto, del gusto, del tatto, oltre che della vista, per un completo coinvolgimento e apprezzamento di specificità culturali a rischio di cancellazione”. Ma c’è tanto ancora da salvare, con l’impegno dei professionisti, dei giovani, delle imprese, della politica. Nei due volumi della sua opera, mette su carta il frutto dei suoi studi sulla “cultura dell’abitare”. Pone in evidenza come i paesi abbiano una struttura che è stata adattata alla loro cultura, al loro modo di vivere, alle esigenze peculiari di ogni comunità.
La conoscenza e lo studio delle culture dell’abitare sono elementi utili anche per indirizzare progettazioni moderne, in sintonia con il territorio e gli abitanti, affinché essi possano, ci si augura, ritrovare negli stili di vita tradizionali nuove formule per affrontare e “colorare” l’abitare dell’oggi, sempre più tendente al banale, al ripetitivo, all’asfittico. La sua presenza è stata l’occasione per riflettere sulla situazione di abbandono in cui versano molti paesi e borghi della regione poiché «I paesi si svuotano non solo di persone, ma anche di valori», e quanto sia importante educare ai luoghi le menti più giovani.


Condividi

Navigazione articoli

L’associazione lametina “Le Città Visibili” a Sangineto-Cetraro, cronaca di una giornata
Lamezia, incontro con l’imam della moschea centrale di Milano, Yahya Pallavicini

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it